- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Thomas Cook fallisce: almeno 300mila viaggiatori bloccati all’estero

    Thomas Cook fallisce: almeno 300mila viaggiatori bloccati all’estero

    A rischio 22mila posti di lavoro nel mondo, di cui 9mila nel Regno Unito. Duro Boris Johnson: "I manager dell'azienda potevano risolvere il problema"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    23 Settembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – L’epilogo era annunciato, ma ora è ufficiale: dopo 178 anni di attività, la compagnia turistica britannica Thomas Cook ha dichiarato bancarotta. Le ultime trattative con i creditori sono saltate nella notte e il colosso di viaggi ha annunciato con una nota che “sono cancellati tutti i futuri voli e le future vacanze”.

    “E’ il più grande rimpatrio mai avvenuto in tempo di pace”, ha commentato a caldo la BBC, con 150mila cittadini britannici da riportare a casa a cui si aggiungono, per il momento, decine di migliaia di altri viaggiatori europei all’estero. In Germania, dove la compagnia aerea aveva il più florido mercato, sono 140mila i cittadini da rimpatriare, sostiene il Tagesschau. Le compagnie assicurative tedesche, spiega la BBC, si stanno organizzando per sopperire, ove possibile, ai disagi e alle possibili richieste di copertura. I Belgi lasciati a terra sono 10mila.

    Un tracollo che grava sulle spalle di 22mila lavoratori nel mondo, di cui 9mila in Gran Bretagna: numeri che per i quali il CEO di Thomas Cook, Peter Fankhauser, ha rivolto le sue scuse “ai milioni di clienti e alle migliaia di dipendenti” dell’azienda. Da Londra, il corrispondente di BBC, Thomas Burridge, fa sapere che oggi 16mila viaggiatori sarebbero dovuti tornare a casa con i voli della compagnia e che le autorità sperano di riuscirne a imbarcare 14mila su voli charter. “I clienti provenienti dal Regno Unito – fa sapere il Dipartimento per i trasporti – verranno rimpatriati in data il più possibile prossima a quella che avevano prenotato”.

    Ma perché non si è riusciti a prevenire il collasso? L’azienda aveva chiesto al governo britannico di innescare un’operazione di salvataggio di 250 milioni, che le era stato negato. I grossi debiti che questa aveva accumulato (circa 1,5 miliardi di sterline) e le attività portate avanti nell’High Street business non la candidavano facilmente al salvataggio nell’era del fai da te on line, ha spiegato Grant Shapps, Segretario del governo per i Trasporti. Il premier Boris Johnson ha apertamente criticato i manager dell’azienda: “C’è da chiedersi quanto i dirigenti di questa società fossero adeguatamente incentivati a risolvere i loro problemi”. Poi, pensando alle migliaia di vacanzieri trattenuti lontano da casa, ha aggiunto: “Faremo del nostro meglio per riportarli a casa. In un modo o nell’altro lo Stato dovrà intervenire per aiutarli”.

    Per quanto riguarda le ripercussioni su turisti italiani, Lorenza Bonaccorsi, sottosegretaria per il Turismo al ministero per i Beni Culturali spiega che “stiamo seguendo insieme al ministero degli Esteri le ripercussioni del fallimento Thomas Cook per verificare se ci sono nostri connazionali bloccati all’estero e nel caso dare loro assistenza attraverso l’unità di crisi della Farnesina che si è subito attivata. Stiamo anche verificando gli effetti e i danni per le imprese e i lavoratori del settore turistico italiano”.

    Oltre ai guai finanziari che hanno provocato il tracollo di Thomas Cook, ad aggravare la situazione è ora la Brexit. “Non c’è alcun dubbio che abbia spinto molti clienti britannici a rinviare i piani per le loro vacanze”, si era difeso lo scorso maggio Peter Frankhauser. “Certo è che le condizioni psicologiche e le incertezze sulla Brexit non hanno giocato a favore di Thomas Cook”, ha detto poi l’esperto di aeronautica, Jean Collard. “La mancanza di fiducia in ciò che accadrà e l’assenza di chiarezza sul caso Brexit hanno rallentato il turismo, ma hanno fatto anche precipitare le cose”.

    Tags: brexitLorenza BonaccorsiThomas Cookturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Green Economy

    Turismo intelligente: Aperti i nuovi concorsi Ue “Capitale europea e Pioniera verde per il 2026”

    5 Marzo 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione