- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi esce dal PD ma tiene i ministri. Conte irritato

    Renzi esce dal PD ma tiene i ministri. Conte irritato

    Via con 30 parlamentari. Zingaretti: "è un errore ma ora pensiamo al Paese". Al momento nessun deputato europeo ha scelto di seguirlo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    17 Settembre 2019
    in Politica

    Roma – Matteo Renzi ha deciso: fuori dal PD per “una cosa nuova che guarda al futuro”. L’annuncio lo ha dato dalle colonne del quotidiano La Repubblica, dopo che da giorni il tam tam dell’uscita di una pattuglia di fedelissimi non veniva più smentito da nessuno di loro. 20 deputati e 10 senatori, “più o meno” dice l’ex premier, che ieri aveva parlato con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, assicurandogli la presenza salda nella maggioranza.

    Con lui infatti lasciano il Nazareno due ministre Elena Bonetti e Teresa Bellanova (che sarà la capo delegazione al governo) e due sottosegretari, Anna Ascani e Ivan Scalfarotto. Via anche altri nomi noti come Ettore Rosato, Maria Elena Boschi, Gennaro Migliore, Roberto Giachetti, Luigi Marattin, mentre resteranno altri fedelissimi come il ministro della difesa Lorenzo Guerini, il capogruppo al Senato Marcucci e Luca Lotti. Al momento non risultano deputati europei interessati a seguirlo.

    “Sarà un bene per tutti, anche per Conte” spiega Renzi nell’intervista dove non emergono le vere ragioni politiche dell’addio, che qualcuno ha già definito “una scissione a freddo”. Aggiunge che la collocazione del nuovo partito (di cui svelerà il nome alla kermesse della Leopolda tra un mese) non sarà “né al centro né a sinistra ma occuperà lo spazio del futuro”. Potrebbe anche “allargare la maggioranza, l’ho detto anche a Conte”, parole che forse saranno colte al volo da alcuni parlamentari di Forza Italia, pronti a passare il fiume.

    Ma Conte, nonostante le rassicurazioni (che con Renzi suonano sempre un po’ sinistre) e senza intervenire ufficialmente, fa trapelare la sua irritazione per la mossa del senatore di Scandicci, definita irritante nei tempi e non trascurabile negli effetti. “Se portata a compimento prima della nascita del nuovo esecutivo avrebbe assicurato un percorso più lineare e trasparente” dicono dallo staff.

    Nel Partito democratico invece emergono rabbia e sconcerto. Specialmente dopo che era stata appena ritrovata l’unità con il nuovo corso del segretario Zingaretti che aveva gestito senza traumi la nascita del governo lasciando soddisfatte le varie componenti. “Ci dispiace, è un errore ma ora dobbiamo pensare agli italiani” commenta il leader del Nazareno, consapevole che il blitz di Renzi possa avere effetti sulla stabilità dell’esecutivo appena nato. Sulla stessa lunghezza d’onda tutto il gruppo dirigente ma anche molti esponenti vicini all’ex premier che non condividono la scelta e giudicano uno sbaglio e un grande errore strategico dividere ancora una volta il partito.

    Tags: governo Conte bisMatteo Renzipartito democraticoscissione

    Ti potrebbe piacere anche

    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini
    Politica

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    4 Marzo 2025
    industria ue
    Economia

    L’industria europea scende in piazza a Bruxelles. Séjourné: “Clean Industrial Deal sarà patto sociale”

    5 Febbraio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Difesa e Salute: nascono due nuove commissioni (più due speciali) e intergruppi all’Europarlamento

    18 Dicembre 2024
    Il ministro agli Affari europei Raffaele Fitto (foto: Sara Minelli via Imagoeconomica)
    Politica

    Su Raffaele Fitto continua lo scontro tra maggioranza e opposizione, mentre von der Leyen va avanti a trattare

    11 Settembre 2024
    zingaretti
    Politica

    Nicola Zingaretti è il nuovo capodelegazione del Pd a Bruxelles: “Qui per svolgere una funzione nazionale”

    23 Luglio 2024
    pd schlein
    Politica

    Per il Pd il rischio di una vittoria di Pirro. Primo partito nel gruppo dei socialisti Ue, ma Schlein potrebbe rinunciare alla presidenza

    18 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione