- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Landini va a Bruxelles per lamentarsi di Conte: “Nel programma mancano pensioni e rinnovo dei contratti”

    Landini va a Bruxelles per lamentarsi di Conte: “Nel programma mancano pensioni e rinnovo dei contratti”

    Incontro con Sassoli che dice: "Le scelte che la politica deve fare devono avere un consenso e su economia, crescita e sostenibilità il punto di vista e gli interessi dei lavoratori devono essere ascoltati"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    11 Settembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – “Se davvero il nuovo governo vuole essere quello del cambiamento, la svolta e il cambiamento si fanno insieme ai lavoratori e non contro di loro”. Si è rivolto così alla stampa il segretario generale delle CGIL, Maurizio Landini, arrivato oggi a Bruxelles per incontrare il Presidente del Parlamento, David Sassoli.

    Il governo in Italia è cambiato, ma il programma che CGIL, CISL e UIL hanno riassunto nella Piattaforma comune, rimane quello di sempre”. Si parla di “un cambiamento vero”, che comprenda la questione del fisco, di un piano straordinario per gli investimenti, del sistema di rinnovo dei contratti e, infine, di una riforma delle funzioni. Per realizzare tutto questo – ha detto Landini – “vogliamo confrontarci col governo”, sperando che sappia “ricostruire un rapporto strutturale con le parti sociali, sindacali e non solo, e che prenda decisioni dopo aver parlato con loro”. Riferendosi al discorso programmatico di Giuseppe Conte ieri in Senato, ha aggiunto: “Abbiamo notato che nel suo programma ci sono molte cose importanti, ma che ne mancano altre, come le pensioni e il rinnovo dei contratti. Vogliamo dunque un confronto per il Paese, che ha bisogno di avere risposte ai suoi problemi”.

    Apertura all’ascolto e alla collaborazione con il mondo dei lavoratori sono emerse dal discorso di Sassoli: “Le scelte che la politica deve fare devono avere un consenso e su economia, crescita e sostenibilità il punto di vista e gli interessi dei lavoratori devono essere ascoltati”. A poche ore dal suo colloquio con il premier Conte, il presidente del Parlamento ha accennato a “un ambizioso piano di investimenti e di riforme per il sud” che il governo appena costituito avrebbe in cantiere. Si è poi parlato d’immigrazione, di bilancio pluriennale dell’Unione europea e dei settori su cui investire: crescita, agricoltura, industria, sostenibilità e ambiente i temi centrali. “Sarà una partita decisiva per l’Italia – ha detto Sassoli – e questo governo è stato salutato con grande stima in Europa. L’Italia ha bisogno dell’Ue, ma anche l’Ue ha bisogno di un Paese come l’Italia per essere più forte”.

    Tags: bruxellesDavid Sassoligoverno conteMaurizio Landiniparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione