- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I muri di Salvini. Lancia la sfida alla nuova Commissione e sui migranti chiude a Germania e Francia

    I muri di Salvini. Lancia la sfida alla nuova Commissione e sui migranti chiude a Germania e Francia

    A Helsinki è stallo totale sui migranti. Nuovo vertice con Francia e Germania a settembre

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    18 Luglio 2019
    in Politica

    Roma – “Se la presidente fa un discorso di estrema sinistra e ci schifa, devo pure votarla?” Matteo Salvini, chiude ogni porta alla trattativa sulla futura squadra di Bruxelles e mette già nel conto che ottenere un commissario della Lega sarà una missione impossibile. A Helsinki, nella riunione informale dei ministri dell’Interno che aveva in agenda l’ennesimo vertice sull’immigrazione, il leader del Carroccio aumenta ancora di più le distanze con Bruxelles prendendo a pretesto il voto per Ursula von der Leyen. Una Commissione che “nasce con i voti di Renzi, Berlusconi e Di Maio”, dice in forte polemica con i Cinque stelle che a Bruxelles “hanno fatto altre scelte e ora non dicano che è stata colpa mia”.

    E allora il commissario sarà “italiano”, dice ancora il ministro, dunque magari non leghista, specificando che la trattativa è nelle mani del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che dovrà comporre le tessere di una figura compatibile o almeno non in contrasto, con la linea europeista delineata da von der Leyen. Un contesto in cui anche le aspettative per il portafoglio che verrà assegnato all’Italia appaiono più modeste, perché gli insulti non aiutano certo a “ottenere quell’incarico economico di peso”, nei desideri di Palazzo Chigi. Naturalmente in una fase di semiparalisi e delicatissima di governo, nessuno dei due alleati è in grado di prendere in mano il dossier, che ha il mese di settembre come massimo margine temporale, oltre il quale cominceranno le audizioni dei candidati nelle rispettive commissioni di competenza.

    Tutta in salita anche la trattativa sulle politiche migratorie che seppur in maniera informale erano sul tavolo dei 28 ministri a Helsinki, piazza che dopo tante assenza, ha conosciuto la partecipazione di Salvini. Restano forti le distanze con il piano franco-tedesco che prevede la possibilità di sbarco per il primo porto e una redistribuzione su base volontaria. Italia e Malta dicono un ‘no’ senza appello, ribadendo la proposta di “zone franche” che però era già tramontata nella riunione dei ministri degli Esteri di pochi giorni fa. “I due piani si possono integrare, discutiamo, ma io non firmerò mai un documento che prevede che tutti arrivino a casa mia”, dice Matteo Salvini.

    Per il governo italiano le priorità sono “le espulsioni e la vigilanza delle frontiere esterne” e su questa linea arrivare a sintesi non sarà facile. Sul tema, la foto della riunione di oggi mette in evidenza ancora una volta lo stallo, così che il premier maltese Joseph Muscat ha tentato di sciogliere le tensioni rilanciando per settembre a La Valletta un nuovo summit a quattro con Francia e Germania.

    Tags: Agenda immigrazionecommissario uecommissione europeamaltamatteo salvinisicurezzaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione