- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La verde Ska Keller punta alla presidenza del Parlamento UE e sfida i capi di Stato e di governo

    La verde Ska Keller punta alla presidenza del Parlamento UE e sfida i capi di Stato e di governo

    Il gruppo la propone per succedere a Tajani. "Non possono decidere i governi"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Luglio 2019
    in Politica
    La co-presidente del gruppo dei Verdi, Ska Keller, è candidata alla presidenza del Parlamento europeo.

    La co-presidente del gruppo dei Verdi, Ska Keller, è candidata alla presidenza del Parlamento europeo.

    dall’inviato

    Strasburgo – Ska Keller è la candidata ei Verdi per la presidenza del Parlamento europeo. La decisione è stata presa dal gruppo in occasione della riunione tenuta a Strasburgo nel primo giorno di lavori dei nuovi parlamentari europei. Oggi si tiene la prima riunione d’Aula, quella che formalmente e ufficialmente apre la nuova legislatura europea. L’elezione del presidente dell’Eurocamera avverrà domani, ma c’è tempo fino a tutto oggi (alle 22.00, orario prorogato rispetto alle 19.00 decise due giorni fa) per depositare i nomi dei candidati. Per i Greens il nome è quello di Ska Keller.

    Tedesca, donna, giovane, esponente di una nuova classe politica. Keller è un punto di rottura con la politica conosciuta finora. I Verdi puntano tutto sull’agenda politica, certo, ma intendono che a portarla avanti sia la capofila di una nuova generazione di europeisti, attenti ai bisogni dei giovani di oggi, che rappresentano il futuro dell’Europa.

    Non solo. I Verdi vogliano dare lo scossone ad un’Europa tenuta in scacco dai governi, i cui leader ancora non sanno trovare accordi politici per le nomine delle più alte cariche istituzionali. L’impossibilità di trovare intese ha costretto il Parlamento europeo a modificare l’agenda dei lavori, rinviando di un giorno l’elezione del Parlamento e di conseguenza costringendo l’istituzione democraticamente eletta a rinviare le sue attività. La prima cosa che il nuovo Parlamento europeo deve fare dopo le elezioni europee è eleggere il presidente, solo dopo può iniziare a lavorare.

    La modifica dell’agenda dei lavori in Parlamento mostra quanto l’Europa degli Stati abbia la meglio sul Parlamento europeo, che tenta di ribellarsi. “Non possono essere i capi di Stato e di governo a decidere chi dovrebbe essere il prossimo presidente del Parlamento europeo”, critica Keller. “Spetta al Parlamento e solo al Parlamento decidere il nostro Presidente per due anni e mezzo”.

    La candidatura sarà anche un banco di prova per la maggioranza a quattro che i principali gruppi pro-europeisti intendono formare. Cristiano-democratici (PPE), socialdemocratici (S&D), liberali (RE) e Verdi hanno deciso di provare a lavorare assieme nella prossima legislatura. Ora i Verdi sfidano gli alleati sulla presidenza del Parlamento europeo.

    Tags: Europeangreensnomineparlamento europeoSka Kellerueverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione