- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Si tratta sui gruppi a Strasburgo. Salvini lavora al polo sovranista, M5S ancora senza casa

    Si tratta sui gruppi a Strasburgo. Salvini lavora al polo sovranista, M5S ancora senza casa

    Solo gli amici croati del Movimento entrano a Strasburgo. Gli eurogrillini cercano alleati, ancor più indispensabili se Farage dovesse scegliere la Lega

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    28 Maggio 2019
    in Non categorizzato

    Roma – La scadenza è fissata per il 28 giugno. Entro quella data i gruppi politici devono comunicare agli uffici la loro formazione e composizione. Tutto deve essere pronto per la prima sessione plenaria fissata per il 2 luglio, che segna anche l’inizio della legislatura.

    Così le prossime settimane sono dedicate alle trattative che andranno di pari passo con quelle per la formazione della nuova maggioranza e degli incarichi istituzionali. Dalle prime avvisaglie i gruppi parlamentari dovrebbero subire alcuni cambiamenti e tra i protagonisti italiani di queste novità ci sarà la Lega che, con il Rassemblement National di Marine Le Pen, è intenzionata a dare un nuovo volto e forse anche un nuovo nome all’Europa delle nazioni e delle Libertà.

    L’obiettivo è dare consistenza a un polo sovranista più numeroso dell’attuale ENF e che secondo Matteo Salvini potrebbe arrivare ad oltre un centinaio di parlamentari, insidiando la pattuglia dei liberali come terza forza dell’Eurocamera. Per portare a termine l’operazione, il grande corteggiato è il restio Nigel Farage (che ha detto ieri e ribadito oggi che preferirebbe restare nel suo vecchio gruppo con i pentastellati) e la sua dote del Brexit party, delegazione che resterebbe però in bilico con l’uscita del Regno unito. Alla confraternita euroscettica dovrebbero aderire anche la destra tedesca di AFD, quella austriaca del FPOE travolta dall’Ibiza gate, i Veri Finlandesi, Il Partito del Popolo danese, quello estone EKKRE e la destra fiamminga.

    Scegliere Salvini e Le Pen, per Farage significherebbe lasciare il gruppo dell’Europa delle Libertà e della Democrazia Diretta, che nella precedente legislatura era anche la casa del Movimento 5 Stelle. Il problema oggi però sono i numeri, così come cinque anni fa il paletto dei 25 membri e di 7 diversi paesi per il M5S e partito Brexit potrebbe diventare un grande ostacolo. I 5Stelle e Farage, rischiano di non trovare una famiglia politica a cui aderire:  dei possibili alleati individuati da Luigi Di Maio prima del voto, solo i croati di Zivi Zid hanno ottenuto un seggio. Restano a casa i polacchi di Kukiz 15, gli ambientalisti estoni, i greci di Akkel e i Liike Nyt, finlandesi. 

    Se dunque Farage e pentastellati dovessero dividersi per il gruppo italiano l’alternativa è chiedere ospitalità agli altri gruppi con molte incognite. Per Verdi e la sinistra GUE, essere alleati in Italia con la Lega di Salvini, è un ostacolo non da poco. Dopo aver abbandonato le posizioni più euroscettiche, potrebbero citofonare nella casa dei liberali dove però è arrivato Emmanuel Macron con cui il M5S si è scontrato ripetutamente, dalla vicenda dei gilet gialli fino alla polemica sul franco africano. Dalla prossima settimana i vertici degli europarlamentari eletti cominceranno il confronto con tutti, ma il rischio concreto di restare fuori dai giochi è molto alto. Iscriversi al gruppo misto significa la completa irrilevanza politica, non poter accedere ai finanziamenti dell’Eurocamera, e non poter partecipare alla distribuzione delle cariche istituzionali.

    Tags: gruppi parlamentarigruppo M5Slegamatteo salviniNigel Faragesovranististrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione