- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » EU MED means business: Investimenti e imprenditorialità nel vicinato meridionale

    EU MED means business: Investimenti e imprenditorialità nel vicinato meridionale

    150 giovani imprenditori hanno definito all'UE e ai loro governi le azioni prioritarie per superare gli ostacoli alla crescita socioeconomica e favorire l'occupazione

    Angelo Visci di Angelo Visci
    23 Maggio 2019
    in Economia

    Bruxelles – “I giovani di entrambe le sponde del Mediterraneo hanno bisogno di opportunità economiche per poter costruire il proprio futuro”. Così il Commissario europeo per la Politica di vicinato e i negoziati di allargamento, Johannes Hahn, sottolinea le priorità di azione dell’Unione Europea in materia di investimenti, imprenditorialità e creazione di posti di lavoro durante la prima edizione di “EU MED means business – definire il futuro dell’imprenditorialità nel Sud”.

    L’evento organizzato dalla Commissione Europea, e con eventi paralleli a Tunisi (Tunisia), Il Cairo (Egitto), Irdib (Giordania) e Rabat (Marocco), ha visto la presenza di circa 150 giovani imprenditori, esponenti di spicco dell’economia e promotori di cambiamento socioeconomico del vicinato meridionale dell’Europa. Questa è stata l’occasione per definire le loro priorità più urgenti all’indirizzo dei responsabili politici della regione e dell’UE per superare gli ostacoli alla crescita economica e alla creazione dell’occupazione lavorativa.

    Gli aspetti principali dell’EU MED means business riguardano l’attrarre maggiori investimenti esteri e nazionali per migliorare i livelli di creazione di posti di lavoro; liberare il potenziale del settore privato; stimolare i talenti e le competenze dei giovani promuovendo l’imprenditorialità e l’innovazione così da ridurre gli elevati livelli di disoccupazione giovanile.

    Tali raccomandazioni contribuiranno ad elaborare i futuri approcci e le cooperazioni dell’UE, che, pur fornendo una combinazione adattata alle esigenze di ciascun paese partner, offre un’ampia serie di strumenti per contribuire a creare opportunità economiche. Quello di maggior rilievo per l’attuazione di queste azioni è lo strumento europeo di vicinato (ENI) che ha destinato quasi 4,2 miliardi di euro alla cooperazione socioeconomica per il vicinato meridionale, fondi proveniente dai 10,8 miliardi di euro stanziati per la regione per il periodo 2014-2020.

    Lo stesso Commissario ha concluso dicendo che “migliorare le opportunità per le imprese e gli imprenditori è uno scenario vantaggioso per tutti” aggiungendo anche come la Commissione “abbia ricevuto un chiaro elenco di azioni prioritarie e che utilizzerà i risultati e le raccomandazioni dei talentuosi imprenditori partecipanti all’evento nelle interazioni con i governi e nelle prossime riunioni dell’Unione per il Mediterraneo”.

    Tags: cambiamentoCommisione europeacommissario ueeconomiaEu medfuturo UEimprenditorialitàJohannes Hahnvicinato meridionale UE

    Ti potrebbe piacere anche

    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione