- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’UE riprova a negoziare accordi commerciali con gli USA: via libera a trattative su industria

    L’UE riprova a negoziare accordi commerciali con gli USA: via libera a trattative su industria

    Il Consiglio ha dato mandato alla Commissione di trattare con Washington per regole sui prodotti industriali. Un 'regalo' all'industria automobilistica tedesca. Malmstrom: "Agricoltura resta fuori, è nostra linea rossa"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Aprile 2019
    in Economia

    Bruxelles – Libero scambio Europa-Stati Uniti, c’è il via libera del Consiglio UE per intavolare negoziati per il commercio limitato ai prodotti industriali. Gli Stati membri hanno conferito alla Commissione europea il mandato per cercare di trovare un regime che permetta di abbattere i dazi relativamente a questo specifico tipo di prodotti, a cui si aggiunge il mandato di un secondo negoziato per una diversa valutazione di conformità dei beni, così da eliminare anche barriere non tariffarie.

    La decisione, che ha visto solo l’opposizione francese, è il primo tentativo di accordo dopo lo stop al progetto di TTIP, l’accordo di libero scambio e gli investimenti che avevano iniziato a negoziare la Commissione Barroso e l’amministrazione Obama, per poi approdare ad un nulla di fatto. L’avvio di nuovi negoziati rientra negli impegni di cooperazione commerciale bilaterale concordati a luglio dell’anno scorso tra il presidente degli Stati Uniti, Donlad Trump, e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, in occasione della visita ufficiale del lussemburghese a Washington. L’iniziativa mira in particolare a scongiurare dazi americani sulle automobili e la componentistica auto prodotte in Europa. Una difesa di interesse squisitamente tedesca.

    Restano fuori dal tavolo agricoltura e appalti pubblici. Una precisazione fatta sia da Ștefan-Radu Oprea, il ministro per il Commercio e l’Ambiente della Romania, Paese con la presidenza di turno del Consiglio Ue, sia dal commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom. Parole non casuali, visto che l’immissione di prodotti quali carne agli ormoni è stato sempre una delle principali preoccupazioni degli europei, specie in Italia e Francia.

    L’esclusione dei prodotti agricoli dai negoziati commerciali “per noi è una chiara linea rossa”, scandisce Malmstrom, che vuole anche precisare che “il Ttip è nel freezer e il fatto che sia obsoleto è esplicitamente citato” nel mandato negoziale ricevuto oggi, che Malmstrom accogliere “con grande favore”. E’ convinzione che questo potenziale accordo UE-Stati Uniti sui prodotti industriali è “vantaggioso per entrambe le parti”.

    Soddisfatto pure il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. “L’UE sta realizzando quello che il presidente Trump e io avevamo concordato il 25 luglio 2018”. Solo l’accordo di libero scambio sui prodotto industriali “può portare a un aumento addizionale nelle esportazioni di circa 26 miliardi di euro”. Un buona notizia per l’Europa. E la Germania.

    Tags: accordo di libero scambioautoCecilia Malmstroemcommerciodonald trumpindustriaJean-Claude Junckerrelazioni transatlanticheUe-Stati Uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    safe
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, via libera definitivo al fondo Safe. Von der Leyen: “Misure eccezionali per tempi eccezionali”

    27 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione