- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, l’UE vara misure d’emergenza per garantire il trasporto aereo e su strada di merci e passeggeri

    Brexit, l’UE vara misure d’emergenza per garantire il trasporto aereo e su strada di merci e passeggeri

    I provvedimenti presi nel quadro delle azioni preventive in caso di separazione senza accordo

    Perla Ressese di Perla Ressese
    15 Febbraio 2019
    in Politica
    (Foto tratta da Irish Times)

    (Foto tratta da Irish Times)

    Bruxelles – L’Unione europea sta introducendo una serie di misure temporanee e limitate per garantire la connettività di base del trasporto aereo e su strada di merci e passeggeri al fine di attenuare le perturbazioni più gravi nell’eventualità in cui il Regno Unito receda dall’UE senza un accordo negoziato.

    Oggi gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti nel Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio, hanno approvato il mandato che autorizza la presidenza rumena a negoziare con il Parlamento europeo, al fine di consentire ai trasportatori su strada e agli operatori di autobus con licenze rilasciate nel Regno Unito di trasportare merci e passeggeri tra l’Isola e i restanti 27 Stati membri. “I diritti conferiti da tali misure saranno subordinati al conferimento, da parte del Regno Unito, di diritti equivalenti agli operatori dei 27 Stati membri e rispetteranno condizioni atte a garantire una concorrenza leale”, spiega una nota del Consiglio.

    Queste misure, temporanee fino al 31 dicembre prossimo, non pregiudicano eventuali negoziati futuri con il Regno Unito.

    Una riunione con il Parlamento europeo per concordare il testo definitivo è già prevista il 18 febbraio.

    per quanto riguarda il trasporto aereo, gli ambasciatori hanno approvato il mandato che autorizza la presidenza rumena a negoziare con il Parlamento europeo una proposta che consente ai vettori abilitati nel Regno Unito di operare servizi di trasporto aereo di base tra UK e i 27. Anche in questo caso i diritti saranno subordinati al conferimento da parte del Regno Unito di diritti equivalenti e dovranno rispettare condizioni che garantiscano una concorrenza leale.

    Una disposizione speciale assicura il diritto di continuare a operare voli di linea in regime di obblighi di servizio pubblico fino al 26 ottobre 2019 per garantire la continuità dei servizi pubblici mentre le autorità nazionali prendono le misure necessarie per adeguarsi alla nuova situazione.

    Saranno autorizzati a determinate condizioni accordi limitati di code sharing e di leasing di aeromobili, compreso il noleggio con equipaggio (wet leasing).

    Un vettore aereo in possesso di una licenza d’esercizio rilasciata da uno Stato membro dell’UE che, a seguito della Brexit, non soddisfi più le prescrizioni dell’UE in materia di proprietà e controllo, avrà tempo fino al 26 ottobre 2019 per allinearvisi pienamente e nella loro integralità. Per poter beneficiare di questa deroga, i vettori aerei disporranno di due settimane dall’entrata in vigore del regolamento per presentare un piano dettagliato e completo che illustri le misure previste per conformarsi pienamente alle prescrizioni in materia di proprietà e controllo a partire dal 27 ottobre 2019 al più tardi.

    Il regolamento si applicherebbe fino all’entrata in vigore di un accordo sui trasporti aerei con il Regno Unito oppure fino al 30 marzo 2020, se questa data è anteriore.

    La prima riunione con il Parlamento europeo per concordare il testo finale è prevista il 19 febbraio.

    Conformemente ai principi generali relativi alle misure di emergenza in caso di Brexit senza accordo, l’insieme delle numeroso misure straordinarie e limitate nel tempo che l’UE sta prendendo, sono un’azione unilaterale a livello dell’Unione, fatta presumendo che vi sarà una reciprocità da parte del Regno Unito. Le misure sulla connettività dei trasporti, precisa il Consiglio, “non intendono riprodurre lo status quo del diritto dell’UE ma piuttosto preservare la connettività di base tra l’UE e il Regno Unito”.

    Tags: aereibrexitmercipasseggeristradatrasportivoli

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025
    Nicola Zingaretti
    Notizie In Breve

    Zingaretti, Strada: No al ritorno delle mine antiuomo e delle munizioni a grappolo

    26 Marzo 2025
    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione