- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La Cambogia non rispetta i diritti umani: l’UE minaccia di sospendere gli aiuti commerciali

    La Cambogia non rispetta i diritti umani: l’UE minaccia di sospendere gli aiuti commerciali

    Mogherini riconosce che ci sono "sviluppi positivi. Tuttavia la situazione rimane molto preoccupante". Dunque Bruxelles decide di aumentare la pressione politica

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Febbraio 2019
    in Politica Estera
    Cambogia

    Federica Mogherini

    Bruxelles – L’Unione europea ha iniziato oggi il processo che potrebbe portare alla sospensione temporanea di accesso preferenziale al mercato europeo della Cambogia sotto il regime commerciale “Tutto tranne le armi” (TSA), a causa del mancato rispetto dei diritti umani e politici da parte del regime. In realtà il processo è lungo, e quella avviata oggi sembra essere solo una fase di confronto politico, magari di pressione da parte di Bruxelles verso un regime che qualche passo, piccolo, sul fronte del rispetto dei diritti umani secondo la Commissione europea lo ha fatto. Ma non è ancora sufficiente.

    Le preferenze concesse nell’ambito del regime TSA possono essere ritirate se i paesi beneficiari non rispettano i diritti umani e i diritti dei lavoratori.

    Federica Mogherini, alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri, spiega che “negli ultimi diciotto mesi abbiamo visto un declino nella democrazia, nel rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto in Cambogia”. L’Unione, ammette poi Mogherini,  “ha preso atto delle recenti iniziative delle autorità cambogiane”, come i rilasci nei mesi di agosto e settembre scorsi di diversi esponenti politici, attivisti della società civile e giornalisti che erano imprigionati, e le azioni per consentire alle persone bandite dalla vita politica di recuperare i loro diritti o anche per rimuovere le restrizioni che ostacolano le attività della società civile e dei sindacati. “Questi sono sviluppi positivi. Tuttavia – sottolinea l’alta rappresentante -, la situazione rimane molto preoccupante e, senza misure più convincenti da parte del governo si mette seriamente in discussione l’accesso della Cambogia al TSA”.

    Sulla questione è intervenuta anche la commissaria europea per il commercio, Cecilia Malmström, ribadendo che “quando affermiamo che la politica commerciale dell’UE si basa sui valori, queste non sono parole vuote”. La commissaria svedese ricorda che l’Unione è una delle aree poiù aperte verso i paesi meno sviluppati nel mercato mondiale, “tanto più – afferma – che i fatti dimostrano che l’esportazione verso il mercato unico europeo è in grado di stimolare in modo significativo l’economia di questi paesi”. Ma, insiste Malmström, “in cambio, chiediamo a questi paesi di rispettare determinati principi fondamentali”.

    L’avvio della procedura di recesso temporaneo non comporta l’immediata sospensione delle preferenze tariffarie, che sono solo l’ultima possibilità, ma apre un periodo di monitoraggio e impegno intensi. L’obiettivo della Commissione, spiega una nota, “rimane quello di migliorare la situazione della popolazione locale”.

    Tags: Cambogiacommerciodiritti umaniFederica Mogheriniunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione