- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sefcovic, paesi sostengano gli sforzi fatti finora andando avanti con le riforme

    Sefcovic, paesi sostengano gli sforzi fatti finora andando avanti con le riforme

    Il commissario per i Rapporti interistituzionali in Aula a Strasburgo ribadisce l'importanza di “spingersi oltre”, e invoca passi avanti reali sull'immigrazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Dicembre 2013
    in Senza categoria

    Il commissario per i Rapporti interistituzionali in Aula a Strasburgo ribadisce l’importanza di “spingersi oltre”, e invoca passi avanti reali sull’immigrazione

    Maros Sefcovic
    Maros Sefcovic

    Riforme, consolidamento, “azioni concrete” per la gestione del flusso dei migranti in mare, maggiore coesione nel settore della difesa: questi gli imperativi per l’immediato futuro dell’Ue. A dettare l’agenda dei lavori agli Stati membri il commissario europeo per i Rapporti interistituzionali, Maros Sefcovic, nel corso del dibattito parlamentare in vista del vertice del Consiglio europeo della prossima settimana. La parola d’ordine, anticipa, non cambierà. “Sono stati compiuti enormi sforzi per consolidare le finanze pubbliche, per avviare riforme strutturali, e per stabilizzare i mercati finanziari. Se sapremo sostenere questi sforzi le nostra risposta alla crisi funzionerà”. Il concetto è noto, lo hanno ripetuto più e più volte, a rotazione, il presidente della Commissione europea, il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, il presidente del Consiglio europeo, il presidente della Bce. I paesi dell’Eurozona e dell’Ue hanno agito bene, ma non si devono fermale. E Sefcovic lo ribadisce una volta ancora. “Stiamo iniziando a vedere i risultati” delle politiche anti-crisi”. La riforma della governance economica, con l’entrata in vigore del two-pack, è un miglioramento notevole rispetto a quanto avevamo prima della crisi, ma dovremo spingerci oltre per assicurare la sostenibilità e la stabilità dell’Euro nei prossimi anni”.

    Ma non c’è solo la crisi economica davanti all’Ue. A queste se n’è aggiunta un’altra, egualmente delicata: quella umanitaria. Bisogna contrastare il traffico di esseri umani e gestire i flussi di migranti. “Sull’immigrazione – rileva Sefcovic – la Commissione si aspetta che il vertice del Consiglio europeo ribadisca la necessità di promuovere azioni concrete a sostegno della Task-force per il Mediterraneo”. Si tratta di un impegno irrinunciabile. “La tragedia di Lampedusa ha messo in luce la necessità di maggiori operazioni di controllo delle frontiere e di maggiore capacità di localizzare le imbarcazioni nel Mediterraneo”. L’impegno dei paesi membri non dovrà però essere circoscritto ai confini dell’Unione europea. “Per combattere la tratta di esseri umani e la criminalità organizzata dovranno essere aumentate cooperazione e scambio di informazioni con i paesi terzi”.

    Renato Giannetti

    Tags: Istituzioniparlamento europeoSefcovic

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione