- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, a Londra c’è meno ottimismo che a Bruxelles: “Grosse questioni ancora da discutere”

    Brexit, a Londra c’è meno ottimismo che a Bruxelles: “Grosse questioni ancora da discutere”

    Sabato scorso Juncker aveva espresso fiducia nell'avvicinamento tra le parti, ma il portavoce di May invita alla cautela. "Improbabile il raggiungimento di un accordo la prossima settimana se l'Ue non si avvicina alle nostre posizioni"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    8 Ottobre 2018
    in Politica

    Bruxelles – Mentre l’Unione europea fa previsioni ottimistiche sull’avvicinamento dell’accordo con il Regno Unito, oltre la Manica non sembrano essere dello stesso avviso. Da Downing street, in effetti, provengono voci meno positive rispetto a quelle di sabato scorso del numero uno della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Il presidente parlava proprio, facendo ben sperare, di un “riavvicinamento tra le parti negli ultimi giorni”, ‘riavvicinamento’ di cui non si parla altrettanto ottimisticamente in Uk.

    L’Ue ha intenzione di pubblicare mercoledì prossimo una dichiarazione politica in proposito alle relazioni commerciali con la Gran Bretagna: un documento di circa dieci pagine giudicato però inaccettabile, stando al portavoce della premier Theresa May. “Un accordo sull’uscita può essere portato a termine solo di pari passo con l’accordo riguardante le relazioni post Brexit”, ha affermato. “Ci tengo a puntualizzare”, prosegue, “che c’è differenza fra parlare ottimisticamente della prospettiva di un accordo e chiudere un accordo concreto, che includa sia le condizioni del recesso sia la cornice delle future relazioni”.

    Attualmente, Londra sembra quindi ritenere altamente improbabile che si riesca a raggiungere un’intesa durante l’incontro programmato per la prossima settimana, ritenendo che “come già detto più volte” sia l’Ue a doversi avvicinare nelle posizioni. “Ci sono ancora grosse questioni di cui discutere, e questo implicitamente sottintende uno spostamento verso Londra da parte di Bruxelles”, ha evidenziato il portavoce, il quale però non fa ulteriori ipotesi sulle tempistiche. Stando a questa versione, tutto sembra ipoteticamente essere rimandato al summit straordinario a novembre.

    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, d’altronde, aveva già chiarito che il suddetto summit (previsto per il 17 e 18 del prossimo mese) sarà convocato solo se si reputa possibile concludere un accordo; in altre parole, la prossima settimana dovrebbero essere già chiare le idee in proposito.

    Tags: Accordo sull'uscitabrexitChequers planconfine irlandeseDowning StreetJean-Claude JunckerportavoceTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione