- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Onu, Italia nel mirino: “Troppi episodi di razzismo, effettueremo controlli”

    Onu, Italia nel mirino: “Troppi episodi di razzismo, effettueremo controlli”

    Nel discorso di apertura dei lavori del Consiglio per i diritti umani, il neo Alto Commissario si rivolge alle autorità italiane. Salvini: "Non accettiamo lezioni da nessuno"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    10 Settembre 2018
    in Politica

    Bruxelles – L’Italia è stata uno dei protagonisti, suo malgrado, del primo discorso al Consiglio per i diritti umani che l’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha tenuto oggi, a Ginevra, aprendone i lavori, che si concluderanno il 28 settembre.

    “Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare il forte incremento di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e Rom”, ha dichiarato Bachelet. Ex presidente del Cile, da inizio settembre 2018 ha assunto l’incarico di Alto Commissario Onu: è la prima donna a ricoprire il ruolo, pur avendo già guidato, all’interno dell’Organizzazione, l’Agenzia per la promozione dell’uguaglianza di genere dal 2010 al 2014.

    Bachelet non ha concluso qui, aggiungendo che il Governo italiano “ha negato l’ingresso di navi di soccorso delle Ong”, con conseguenze “devastanti” per le sorti di persone provenienti da situazioni spesso al limite della sopravvivenza. “Anche se il numero dei migranti che attraversano il Mediterraneo è diminuito, il tasso di mortalità per coloro che compiono la traversata è risultato nei primi sei mesi dell’anno ancora più elevato rispetto al passato”, come evidenziato anche nell’ultimo report dell’Unhcr. L’Alto Commissario ha quindi esortato anche l’Unione europea a garantire l’accesso all’asilo e alla protezione dei diritti umani.

    Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha risposto con una nota in cui ha sottolineato come l’Italia, negli ultimi anni, abbia “accolto 700 mila immigrati, molti dei quali clandestini, e non ha mai ricevuto collaborazione dagli altri paesi europei”. Impossibile quindi, a suo avviso, accettare le lezioni di nessuno, “tanto meno dall’Onu che si conferma prevenuta, inutilmente costosa e disinformata”, riferendosi ai dati delle forze dell’ordine, che hanno negato la presenza di un ‘allarme razzismo’. “Prima di fare verifiche sull’Italia, l’Onu indaghi sui propri stati membri che ignorano diritti elementari come la libertà e la parità tra uomo e donna”, ha aggiunto.

    Tra gli altri protagonisti del richiamo dell’Alto Commissario c’è anche l’Austria, che sarà anch’essa soggetta a controlli da parte del personale Onu per le medesime ragioni. L’intervento ha poi toccato altri temi: la richiesta alle autorità egiziane di annullare la condanna a morte emessa nei confronti di 75 militanti dei Fratelli musulmani, la necessità di ottenere prove degli abusi commessi in Myanmar contro le minoranze Rohingya e Uiguri in Cina, la preoccupazione per i 500 bambini migranti separati dai rispettivi genitori negli Usa. Queste sono solo alcune delle questioni toccate nel discorso tenuto oggi da Bachelet.

    Tags: Alto Commissario OnuConsiglio per i diritti umanimatteo salviniMichelle Bacheletmigrantinazioni uniteonuRifugiati

    Ti potrebbe piacere anche

    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione