- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte incontra i vertici Ue al G8: “Italia totalmente insoddisfatta su riforma di Dublino”

    Conte incontra i vertici Ue al G8: “Italia totalmente insoddisfatta su riforma di Dublino”

    Il presidente del Consiglio riferisce di aver sottolineato ai presidenti della Commissione e del Consiglio europei anche le priorità italiane su investimenti e crescita

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    8 Giugno 2018
    in Politica, Politica Estera
    Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e quello italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

    Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e quello italiano Giuseppe Conte (Fonte: governo.it)

    Roma – “La riforma del Regolamento di Dublino sull’asilo e la questione della crescita e dello sviluppo”: sono queste le “priorità” che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sottolineato ai presidenti della Commissione europea, Jean Claude Juncker, e del Consiglio europeo, Donald Tusk. A margine del Vertice G7 in corso in Canada, l’inquilino di Palazzo Chigi ha espresso la “posizione di totale insoddisfazione dell’Italia per le propose che si sono attualmente discusse” a proposito delle modifiche al sistema di asilo. “Se volgiamo quest’idea di un’Europa forte, come tutti declamiamo a voce, dobbiamo tradurla e applicarla anche quando occorre mostrare solidarietà”, ha indicato il premier riferendosi all’indisponibilità di alcuni Paesi membri ad accettare meccanismi redistributivi dei rifugiati.

    Dopo l’incontro, Juncker, ha parlato di un buon colloquio con Conte. Sottolineando che “l’Italia ha un ruolo fondamentale in Europa”, ha annunciato che rivedrà il premier italiano prima del Vertice europeo di fine giugno, per discutere “di immigrazione e di budget europeo”. Anche Tusk ha riferito di un “bilaterale amichevole”, dal quale non sono emerse divergenze tra l’Italia e l’Ue. Poi si è detto “convinto che i Paesi europei del G7 avranno la stessa posizione” anche sulla Russia. A preoccuparlo, invece è il fatto che “l’ordine mondiale basato sulle regole sia sfidato dal suo principale architetto e garante: gli Stati uniti”.

    Conte, rispondendo ai giornalisti prima di entrare alla riunione dei 7 leader dei Paesi più industrializzati, ha affrontato anche il tema caldo del protezionismo commerciale che sarà sul tavolo. Ha constatato che “sui dazi c’è molta conflittualità” e dichiarato di voler “valutare le varie posizioni”. “Com’è nelle nostre corde saremo portatori di una posizione moderata”, ha annunciato.

    Riguardo alle sanzioni contro la Russia e i rapporti con l’Alleanza atlantica, il capo dell’esecutivo italiano ha ribadito che “siamo collocati confortevolmente e tradizionalmente nella Nato”, e che “non è in discussione assolutamente la collocazione internazionale dell’Italia”. Tuttavia, ha aggiunto, “sulle sanzioni siamo per il dialogo e, soprattutto, siamo sempre molto attenti a che non impattino negativamente sulla società civile russa”. Infine, sull’ipotesi di reintegrare Mosca tra i grandi della Terra, “l’Italia è sempre stata fautrice della considerazione della Russia in ambito del G8”, ha concluso Conte.

    Tags: AsilobilateraleCanadaDonald TuskG7giseppe conteimmigrazioneJean-Claude Junckermigrantivertice

    Ti potrebbe piacere anche

    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione