- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Italia, manager pubblici in apprensione: nuove nomine col nuovo governo

    Italia, manager pubblici in apprensione: nuove nomine col nuovo governo

    Solo per le società direttamente partecipate dal ministero dell'Economia, ci sono 38 posti da assegnare

    Silvo Boni di Silvo Boni
    14 Maggio 2018
    in Economia
    Bruxelles – Manager pubblici italiani in apprensione. Perché qualunque sarà il prossimo
    governo, dovrà affrontare una questione molto attuale, anche se poco evidenziata: le nomine
    nelle società a partecipazione pubblica.

    Solo per quelle direttamente partecipate dal ministero dell’Economia, sono 38. Si tratta di cariche (presidenze e consiglieri d’amministrazione) scadute il 30 aprile o in scadenza entro la fine di giugno in occasione delle varie assemblee per l’approvazione del bilancio. In evidenza in particolare la Cassa depositi e prestiti – holding di partecipazione e finanziamento a enti locali- e la Rai. Nel primo caso si tratta di rinnovare 14 componenti, presidenza e amministratore delegato compresi, nel secondo di 8, presidenza compresa.

    Poi la presidenza e il cda dell’Ente Eur (gestione e sviluppo immobiliare) e di Invimit (investimenti immobiliari), 5 componenti ognuno. Quindi Gse (gestore dei servizi elettrici) e Sogei (tecnologia dell’informazione e comunicazione), 3 componenti ognuno. In totale, 38.

    Ma il conto non finisce qui. Perché poi ci sono i rinnovi nelle società partecipate. Ad esempio: una volta rinnovato il cda Rai, toccherà all’Auditel, che si occupa della rilevazione dei dati sull’ascolto. Ebbene, in questo caso stiamo parlando di un cda attuale di 29 persone. E poi le partecipate di Anas, Cdp, Ferrovie, Eni, Enel, Leonardo, Gse. Insomma, un mare di nomine. E l’argomento e’ sicuramente al centro dell’attenzione delle trattative in corso per il nuovo governo.

    E stiamo parlando di cda scaduti o di imminente scadenza. Ma in una prospettiva non troppo lontana, ci sono i rinnovi nelle società direttamente partecipate dal ministero dell’Economia in scadenza a fine anno. E anche in questo caso sono decine e decine di nomine.

    Tags: Cdpenelenienti pubblicigovernonominerai

    Ti potrebbe piacere anche

    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Net & Tech

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    25 Febbraio 2025
    Bart De Wever belgio
    Politica

    In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier

    3 Febbraio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025
    Micheál Martin
    Politica

    C’è l’accordo per un nuovo governo in Irlanda

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione