- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Lo Studio Grimaldi verificherà per la Commissione Ue l’attuazione della direttiva sullo Spazio ferroviario unico

    Lo Studio Grimaldi verificherà per la Commissione Ue l’attuazione della direttiva sullo Spazio ferroviario unico

    Lo studio riguarderà nove Stati membri: Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Irlanda, Croazia e Danimarca e uno Stato terzo, la Serbia

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Aprile 2018
    in Notizie In Breve

    Bruxelles – Grimaldi Studio Legale, con il Managing Partner Francesco Sciaudone ed un team coordinato da Dalila Frisani, della sede di Bruxelles, è stato incaricato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – di realizzare uno studio avente ad oggetto la verifica della corretta trasposizione, a livello nazionale, della Direttiva europea 2012/34/UE, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (“Assistance with the verification of compliance of national legislative measures implementing Directive 2012/34/EU establishing a single European railway area”).

    Francesco Sciaudone

    La Direttiva stabilisce: a) le regole relative alla gestione dell’infrastruttura ferroviaria e alle attività di trasporto delle imprese ferroviarie; b) i criteri che disciplinano il rilascio, la proroga o la modifica delle licenze destinate alle imprese ferroviarie; e c) i principi e le procedure da applicare nella determinazione e nella riscossione dei canoni dovuti per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e nell’assegnazione della capacità di tale infrastruttura.

    Lo studio riguarderà nove Stati membri – segnatamente Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Irlanda, Croazia e Danimarca – oltre ad uno Stato terzo, la Serbia, paese candidato all’ingresso dell’Union europea e beneficiario di assistenza IPA e – sottolinea Francesco Sciaudone – conferma che “Grimaldi è uno Studio leader nel settore dei Trasporti” .

    Inoltre lo Studio Grimaldi è stato incaricato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – di realizzare uno studio avente ad oggetto l’identificazione degli ostacoli, di natura legale ed economica, alla realizzazione un sistema integrato di emissione dei biglietti di trasporto (ovvero la combinazione di diversi metodi di trasporto in un unico biglietto) nonché all’integrazione dei sistemi di pagamento (Remaining challenges for EU-wide integrated ticketing and payment systems).

    Lo studio – che verrà svolto con il contributo di VVA e Wavestone – riguarda tutti i settori dei trasporti, e mira a verificare, tra l’altro, in che misura gli accordi esistenti fra imprese facilitino o, viceversa, ostacolino l’emissione di biglietti integrati, ed in che misura le imprese di trasporto mettano a disposizione dei viaggiatori informazioni complete sulle tariffe applicate. Lo Studio si occuperà dei regimi nazionali di tutti gli Stati membri dell’Ue.

    Tags: biglietti trasporto integratispazio ferroviario europeo unicoStudio Grimaldi

    Ti potrebbe piacere anche

    Francesco Sciaudone, Managing Partner Grimaldi Studio Legale
    Notizie In Breve

    Grimaldi si aggiudica tre nuovi contratti con la Commissione europea (DG FISMA) in materia di insolvenza bancaria, principi contabili e servizi finanziari

    14 Gennaio 2019
    coworking, Grimaldi Studio Bruxelles
    Economia

    Anche a Bruxelles da Grimaldi Studio Legale nasce il co-working per start-up

    4 Maggio 2018
    Economia

    “E’ necessario aggiornare le norme sui servizi di trasporto passeggeri negli Stati Ue”

    31 Maggio 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione