- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Intimidazione e violenze, serbi contro le elezioni amministrative in Kosovo

    Intimidazione e violenze, serbi contro le elezioni amministrative in Kosovo

    A Mitrovica seggi presi d'assalto e urne date alle fiamme, la condanna dell'Ue degli incidenti "che hanno impedito un regolare processo elettorale"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Novembre 2013
    in Politica Estera

    A Mitrovica seggi presi d’assalto e urne date alle fiamme, la condanna dell’Ue degli incidenti “che hanno impedito un regolare processo elettorale”. La Nato: “Atti inaccettabili”

    Foto tratta da Agenzianova.com
    Foto tratta da Agenzianova.com

    Violenze e tensioni in Kosovo nel giorno delle elezioni amministrative ritenute fondamentali per la relazioni Serbia-Kosovo e il processo di adesione dei due paesi nell’Ue. Ieri la minoranza serba ha boicottato la partecipazione alle elezioni in aperta polemica con le autorità kosovare, che non sono riconosciute dai serbi del Kosovo. A Mitrovica, capoluogo dell’omonimo distretto settentrionale del Kosovo, i seggi sono stati chiusi due ore prima del previsto dopo che uomini incappucciati hanno appiccato fuoco ai collegi. Altri seggi sono stati presi d’assalto, con le urne elettorali che sono state distrutte e l’interno dell’edificio danneggiato. La cronaca parla anche di lancio di lacrimogeni da parte dei nazionalisti serbi. Tensioni si registrano non solo nei rapporti tra la maggioranza kosovara e la minoranza serba, ma anche all’interno della stessa componente serba del paese. Oliver Ivanovic, leader del partito Lista serba per il Kosovo-Metohija e candidato sindaco di Mitrovica, in quanto partecipante alle elezioni è stato definito “traditore” dallo stesso elettorato serbo, che si oppone a quelle che sono viste e ritenute “elezioni albanesi”, in riferimento alla maggioranza della popolazione kosovara, di etnia albanese. “100% boicottaggio”, lo slogan di altri dimostranti. Ancora, fuori da altri seggi gruppi di nazionalisti serbi con atti intimidatori hanno tentato di non far votare altri serbi, spinti ad andare alle urne dal governo di Belgrado.

    DOMANI IL PARERE DELLA MISSIONE UE – La Serbia, dalla cui normalizzazione dei rapporti col Kosovo dipende l’ingresso in Ue, ha esortato anche più del Kosovo a partecipare in modo regolare alle elezioni amministrative. Si tratta di una decisione presa dal governo di Belgrado nell’ambito del processo di mediazione dell’Ue tra la Serbia e il Kosovo, separatosi dalla Serbia nel 2008 e proclamatosi indipendente. Da allora sia Serbia che Kosovo hanno cercato di risolvere la questione in quanto entrambe le parti stanno negoziando di entrare in Europa, ma la minoranza serba del Kosovo si ostina a non riconoscere l’indipendenza del paese né l’autorità del governo di Pristina. L’Unione europea “sta monitorando gli sviluppi della situazione” e non senza preoccupazioni, fa sapere Maja Kocijancic, portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton. “Condanniamo i violenti incidenti avvenuti a Mitrovica”, incidenti che “hanno impedito un regolare processo elettorale”. L’Ue tornerà ad esprimersi sulla questione domani. “La nostra missione di osservazione elettorale – annuncia Kocijancic – si esprimerà domani in conferenza stampa”.

    NATO: “ATTI INACCETTABILI” – Dura la reazione del segretario generale della Nato. “Le violenze e gli atti intimidatori di Mitrovica non sono accettabili”, il commento di Anders Fogh Rasmussen. Per ristabilire l’ordine “sono intervenuti agenti della Kfor”, la forza militare internazionale per il Kosovo guidata dalla Nato. Un’azione, precisa, condotta “su richiesta delle autorità locali e dell’Europa”. Quindi aggiunge che, anche per quanto appena accaduto, “per il momento non abbiamo intenzione di ridurre la presenza della forza Kfor, che dà un contributo importante per la normalizzazione dei rapporti tra Serbia e Kosovo”.

     R.G.

    Tags: elezioniincidentikosovoueviolenze

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione