- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    La Cina risponde a Trump con dazi dell'84 per cento ma i listini si rialzano: Tokyo +8,5 per cento e Taipei +9,2 per cento. L'Europa apre tanto bene come mai dal 2020, con Milano a +7,8 per cento, Francoforte +7,7 per cento, Parigi +6,5 e Londra +6,2 per cento

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    10 Aprile 2025
    in Economia

    Bruxelles – La decisione di Trump di sospendere per 90 giorni le tariffe reciproche su gran parte dei Paesi del globo (Cina esclusa naturalmente) sta infondendo nuova linfa alle Borse, da oriente a occidente.

    Nel mentre. tra le due maggiori economie mondiali sembra incominciata una guerra dei dazi senza esclusione di colpi, specialmente da quando Pechino ha attivato questa mattina (10 aprile) le contro-tariffe sul made in Usa dell’84 per cento, in risposta a quelle del 125 per cento imposte dall’amministrazione del presidente Donald Trump sull’import cinese.

    I mercati asiatici hanno risposto con grande zelo grazie alla fiducia degli investitori. I listini di Tokyo e di Taiwan, i più penalizzati nelle ultime sedute, hanno guidato la riscossa registrando, rispettivamente, rialzi dell’8,46 per cento e del 9,22 per cento. A Taipei, in particolare, il colosso del microprocessori Tsmc vola del 9,94 per cento. Bene anche Singapore (+5,53 per cento) e Seul (+5,46 per cento), seguite da Jakarta (+4,47 per cento) e da Bangkok (+3,44 per cento). Più misurati i progressi di Shenzhen (+2,47 per cento), Hong Kong (+1,8 per cento) e Shanghai (+0,93 per cento), ma tutto sommato notevoli se si considera la nuova stretta tariffaria di Trump sul Dragone.

    le Borse europee non sono da meno e, seguendo l’impressionante rimonta di Wall Street di ieri sera, dove l’indice S&P 500 ha registrato la sua terza miglior giornata dalla fine della seconda guerra mondiale, hanno aperto in netto rialzo. Dopo giorni di crolli, i future sull’indice paneuropeo Stoxx 50 avanzano del 7,7 per cento, quelli sul Ftse 100 di Londra del 6,2 per cento, quelli su Dax di Francoforte del 7,7 per cento, quelli sul Cac 40 di Parigi del 6,5 per cento e quelli sull’Ibex di Madrid del 7,2 per cento. Jim Reid, market strategist per la Deutsche bank, ha parlato di un clima di generale euforia a seguito della sospensione dei dazi ed ha accolto con favore la de-escalation.

    Schizza in alto Milano, con Piazza Affari che vola in avvio di seduta con l’indice Ftse Mib che sfiora l’8 per cento e gli investitori che tornano ad acquistano a mani basse i titoli oggetto di furiose vendite nelle scorse sedute. Prysmian avanza del 13,3 per cento, Stellantis del 12,7 per cento, Stm del 12,8 per cento, Fineco dell’11,9 per cento, Interpump dell’11,8 per cento e Mediolanum dell’11,3 per cento. Tra le banche guida i rialzi Unicredit (+11 per cento), seguita Intesa (+10,1 per cento) e Popolare di Sondrio (+9,8 per cento). Rimbalzo a doppia cifra anche per Iveco (+10,5 per cento) e Cucinelli (+10,3 per cento) mentre contengono i rialzi le utilities, titoli difensivi meno penalizzati dal selloff delle corse sedute, con Italgas (+0,3 per cento), Snam (+1,4 per cento) e Terna (+1,6 per cento) fanalini di coda del listino principale.

    Festeggiare è lecito ma non bisogna cantare vittoria. Nonostante la ripresa dei mercati, l’Organizzazione mondiale del commercio mette in guardia sul medio periodo. “La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti potrebbe tagliare il commercio di beni tra i due Paesi dell’80 per cento. Considerato che i due giganti economici sono responsabili del 3 per cento del commercio mondiale, il conflitto potrebbe danneggiare pesantemente la prospettiva economica globale” ha dichiarato Ngozi Okonjo-Iweala, direttrice generale dell’ente.

    Tags: Asiaborsecinadazidonald trumpeconomiaeuropafinanzaue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza annuale degli ambasciatori [Bruxelles, 4 febbraio 2025]
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Importante lo stop di Trump ai dazi, sospendiamo i nostri per 90 giorni”

    10 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Dazi: Trump li “sospende” per 90 giorni mettendoli al 10 per cento. Ma per la Cina vanno al 125

    9 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione