- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    Il responsabile del rapporto sul futuro dello spazio economico comune ricorda l'importanza delle riforme. "Occorre integrare i mercati finanziari, possiamo essere attrattive come lo sono stati gli Usa"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Aprile 2025
    in Politica, Difesa e Sicurezza, In Evidenza
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]

    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]

    Bruxelles – “Sicurezza non significa solo armi”. Vuole mettere le cose in chiaro, Enrico Letta. L’autore del rapporto sul futuro del mercato unico vuole riportare l’attenzione al centro dell’agenda politica, quella vera, più ampia, e non solo ridotta alla questione della difesa e al sostegno dell’industria del settore. “Sicurezza vuol dire lotta ai cambiamenti climatici, vuol dire indipendenza energetica, capacità di superare la burocrazia che a volta crea problemi alla nostre imprese“, scandisce in occasione della 165esima sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni.

    L’idea più ampia di sicurezza di Letta passa, inevitabilmente, per un potenziamento di ciò che l’Unione europea può già vantare, e al centro del suo lavoro. “Mercato unico vuol dire anche sicurezza“. E’ qui, per l’ex presidente del Consiglio, che si decide il futuro dell’Ue. Si riallaccia ai fatti di attualità, ed in particolare alla scelta degli Stati Uniti di avviare una guerra commerciale. “Credo che l’Ue debba reagire, e farlo in modo unito”, taglia corto. Perché, nelle sue considerazioni, in questo momento conta altro: la capacità dell’Unione europea di essere i nuovi Stati Uniti.

    “Nel corso degli ultimi 100 anni gli Usa sono stati il Paese più attrattivo per gli stranieri, l’invito per tutti era di venire”, premette Letta. Oggi “noi europei possiamo essere la terra di speranza, di opportunità, di attrazione dei talenti, usando il nostro mercato unico“. E’ quello che lo stesso Letta definisce “la libertà di rimanere”, da aggiunge alle quattro libertà fondamentali alla base dell’Ue, vale a dire libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi e dei capitali. La libera circolazione di queste quattro categorie rappresenta le quattro libertà dell’Unione europea, necessarie per la realizzazione del mercato unico.

    Certo, riconosce Letta, andare avanti non sarà semplice. Per essere davvero competitivi e rilanciare il mercato unico “occorre integrare i mercati finanziari”. Una sottolineatura, questa, che rappresenta un chiaro invito alla politica, nazionale ed europea.

    Di questi e altri temi legati alla Difesa si parlerà il 15 aprile a Roma nell’evento della serie Connact “Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale“.

    Tags: cambiamenti climaticiComitato delle regionidazienergiaEnrico Lettalibertà fondamentalimercato unicosicurezzaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, von der Leyen guarda alla riforma del mercato unico per rispondere a Trump

    1 Aprile 2025
    difesa sicurezza
    Politica

    Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

    30 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione