- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, a marzo inflazione in calo al 2,2 per cento

    Eurozona, a marzo inflazione in calo al 2,2 per cento

    Nelle stime preliminari Eurostat certifica la riduzione che avvicina all'obiettivo di riferimento della Bce. Dati consolidati il 16 aprile, il giorno prima della riunione del consiglio direttivo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    1 Aprile 2025
    in Economia
    [foto: archivio]

    [foto: archivio]

    Bruxelles – Nell’eurozona inflazione al 2,2 per cento a marzo, in calo rispetto a febbraio (2,3 per cento) e vicina all‘obiettivo di riferimento della Banca centrale europea del 2 per cento. I dati preliminari di Eurostat rappresentano una buona notizia per l’insieme dei 20 Stati membri dell’Ue con la moneta unica, perché sembra confermare le stime della stessa Bce per un ritorno ai livelli preferibili entro metà anno, turbolenze internazionali e commerciali permettendo.

    A trainare verso il basso il costo della vita le voci ‘energia’ (-0,7 per cento a marzo, rispetto allo 0,2 per cento di febbraio) e ‘servizi’ (3,4 per cento, rispetto al 3,7 per cento del mese precedente). Stabile invece la componente dei beni industriali non energetici (0,6 per cento, invariata). Aumenta pero il costo per generi alimentari, alcolici e tabacco (2,9 per cento , rispetto al 2,7 per cento di febbraio).

    Tra febbraio e marzo l’inflazione diminuisce in Germania e Spagna, resta invariata in Francia e aumenta in Italia, ma nonostante le diverse dinamiche, eccezion fatta per la Francia, i valori delle principali economie mostrano un tasso di costo della vita in linea con gli obiettivi di riferimento delle Bce.

    Il consiglio direttivo della Banca centrale europea si riunirà per le decisioni di politica monetaria il 17 aprile, in tempo per i dati consolidati che l’Istituto di statistica europeo fornirà il 16 aprile. Attorno al tavolo sembra esserci l’intenzione di concedersi una pausa nel taglio dei tassi di interesse per via di fattori e rischi al ribasso crescenti per economia e inflazione stessa. Intanto l’inflazione scende, e certamente questo dato verrà accolto positivamente.

    Tags: bcedati eurostateurostatinflazione

    Ti potrebbe piacere anche

    inflazione
    Economia

    Obiettivo inflazione al 2 per cento, e stabile: il 2025 l’anno chiave per la Bce

    2 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Perla Ressese
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione