- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    Colpita anche Bangkok, in Thailandia. Strade divelte e palazzi distrutti, decine i morti e i dispersi. La Commissione Ue mobilita i satelliti Copernicus per monitorare gli sviluppi ed assistere i soccorritori

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    28 Marzo 2025
    in Cronaca
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)

    grattacielo crollato a Bangkok (foto: Akuratco, profilo X ufficiale)

    Bruxelles – Un potentissimo sisma ha colpito il Sudest Asiatico questa mattina (28 marzo) , con una violenta scossa di magnitudo 7.7 registrata a nord-est di Sagaing, in Myanmar, intorno alle 7:20 ora italiana. Secondo i dati diffusi dallo United states geological survey (Usgs), il terremoto si è verificato a una profondità di 10 chilometri, coprendo un’area che comprende anche la Thailandia centrale e settentrionale e la provincia dello Yunnan, nella Cina sud-occidentale.

    La giunta al potere in Myanmar ha dichiarato lo stato di emergenza in sei regioni: Sagaing, Mandalay, Magway, il nordest di Shan, Naypyidaw e Bago. Le autorità hanno inoltre fatto appello alla comunità internazionale affichè vengano inviati aiuti umanitari a sostegno della popolazione colpita. Stato d’allerta anche nella capitale thailandese Bangkok, dove sono stati fatti evacuare negozi, uffici ed abitazioni a seguito delle potenti scosse, 8 per ora i morti. Un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato, mentre i media riferiscono che vi sarebbero ancora decine di operai intrappolati sotto le macerie.

    L’area interessata dal sisma (Fonte: Account X Usgs)

    I danni maggiori si sono verificati in Myanmar: secondo quanto riporta il quotidiano locale The Global Newlight of Myanmar, il terremoto ha causato il crollo del vecchio ponte di Sagaing e di diversi edifici a Mandalay, Nay Pyi Taw, Pyinmana, Aungban e Inle. I danni includono anche il crollo del ponte Dotehtawadi sulla Yangon-Mandalay Expressway e di alcune porzioni della Yangon-Mandalay Expressway, causando la chiusura di alcune strade lungo il percorso. Anche gli aeroporti di Mandalay e Naypyidaw sono stati gravemente danneggiati dal sisma. L’ospedale di Naypyidan è al momento il luogo di arrivo della maggior parte dei feriti, dove decine di persone vengono soccorse fuori dal pronto soccorso ormai saturo. Il leader della giunta birmana Min Aung Hlaing si è già recato sul posto.

    Il conto delle vittime continua a salire e sono ad ora 140 quelle accertate. Tra queste, secondo l’emittente Xinhua, dieci persone sono decedute a seguito del crollo di una moschea a Mandalay, ed altre otto nel crollo di un edificio in costruzione nella città. Un numero purtroppo provvisorio, come sottolinea l’Usgs: “È probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso. Potrebbero esserci migliaia di decessi“. L’agenzia scientifica Usa sottolinea che “la popolazione di questa regione risiede in strutture vulnerabili alle scosse sismiche, sebbene esistano strutture resistenti. I tipi di edifici vulnerabili predominanti sono quelli informali, costruiti ad esempio in metallo o legno, e quelli con materiale sconosciuto o vario”.

    In solidarietà alle vittime è intervenuta la Commissione europea. In un post su X la commissaria alla Gestione delle crisi Hadja Lahbib ha affermato che l’Ue “sta monitorando la situazione e ha attivato lo strumento di osservazione terrestre Copernicus per facilitare la valutazione dell’impatto”. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha espresso vicinanza alle vittime e alle loro famiglie e riaffermato la mobilitazione dei satelliti, in aiuto dei primi soccorritori. “Siamo pronti a fornire più supporto. Siamo con voi in piena solidarietà” ha concluso la presidente.

    Heartbreaking scenes from Myanmar and Thailand after the devastating earthquake.

    My thoughts are with the victims & their families.

    Europe’s Copernicus satellites are already helping first responders.

    We are ready to provide more support.

    We stand with you in full solidarity. https://t.co/J7tX7ZJZrF

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) March 28, 2025

    Tags: Asiacommissione ueCrisiMyanmarterremotoThailandia

    Ti potrebbe piacere anche

    satellite copernicus
    Net & Tech

    L’Unione europea ha un nuovo satellite Copernicus in orbita

    6 Dicembre 2024
    Foto di famiglia Ue-Asean. Il summit Alla fine del summit asiatico contro le annessioni russe in Ucraina
    Politica Estera

    Ue-Asean, il sud-est asiatico contro le annessioni russe in Ucraina

    14 Dicembre 2022
    Opinioni

    L’Europa condanna il coup in Myanmar, ma alla fine resta a guardare

    22 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione