- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Le “Olimpiadi del Pensiero Critico” vincono il Premio della società civile del CESE

    Le “Olimpiadi del Pensiero Critico” vincono il Premio della società civile del CESE

    Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
    20 Marzo 2025
    in Cultura

    Bruxelles – La Slovak Debate Association ha vinto il 15° Premio della società civile, assegnato dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) nel giorno finale della Civil Society Week. A essere premiato con 15mila euro è stato il progetto delle “Olimpiadi del Pensiero Critico”, strutturato come una competizione che si svolge in tre turni per tre fasce d’età, dove gli studenti affrontano sfide mediatiche del mondo reale. I compiti rispecchiano i contenuti che i giovani incontrano quotidianamente, come la valutazione dei post di Instagram, l’analisi dei video di TikTok e la verifica dei contenuti generati dall’Intelligenza artificiale. Il progetto ha avuto grande successo, con la partecipazione lo scorso anno di quasi 9mila studenti provenienti da 300 scuole. Il premio consentirà alle Olimpiadi del Pensiero Critico di espandersi oltre i confini della Slovacchia. “Tutti i nostri materiali sono open source. Speriamo che questo possa ispirare iniziative simili in tutta Europa, promuovendo una cultura del pensiero critico, dell’alfabetizzazione mediatica e della resilienza contro la disinformazione”, hanno spiegato i vincitori. 

    Al secondo posto i francesi di Reporters d’Espoirs con il “Prix Européen Jeunes Reporters d’Espoirs”, un programma di formazione per un giornalismo basato sulle soluzioni e l’uso della lingua francese tra i giovani europei e francofoni di età inferiore ai 30 anni, indipendentemente dal loro status, istruzione o formazione. La terza piazza è andata ai belgi di FEC Diversité asbl per il progetto “Escape Game Extreme Droite” , un gioco immersivo che contrasta le ideologie di estrema destra. Le partite, della durata variabile di un’ora, mezza giornata o una giornata, offrono ai partecipanti un’esperienza vivida, ricreando le condizioni di vita sotto una dittatura di stampo fascista. Entrambi i progetti hanno vinto un premio di 9mila euro. 

    Alla cerimonia di premiazione il presidente del CESE Oliver Röpke ha dichiarato: “La società civile svolge un ruolo fondamentale nel salvaguardare la società europea da una polarizzazione dannosa, sia online che offline, e nel proteggere le nostre democrazie dall’ascesa dell’autoritarismo”. “Per questo”, ha concluso, “il Comitato ha deciso di assegnare il premio alle organizzazioni che prevengono o combattono attivamente questa pericolosa tendenza alla divisione”.

    Tags: Civil Society Weekcomitato economico e sociale europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    ASSISTENZA MALATI Assistenza ad un malato da parte di un caregiver domiciliare [foto: Carlo Carino per imagoeconomica, tramite AI]
    Salute

    ‘Verdad e Almas – oltre 10 anni’, il libro che ripropone la questione mai davvero affrontata dei caregiver nell’Ue

    5 Maggio 2025
    Cese
    Politica

    Il Cese spinge l’Ue: “Può trasformare le sfide geopolitiche in nuove opportunità”

    30 Aprile 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Politica Estera

    INTERVISTA/ De Lotto (CESE): “L’Europa sconta ritardi di 20 anni. Serve l’unione dei mercati dei capitali”

    20 Marzo 2025
    Politica Estera

    Il taglio dei fondi americani mette a rischio l’opposizione bielorussa

    19 Marzo 2025
    Cronaca

    Al via la Civil Society Week del CESE: “Rafforzare la coesione nelle società polarizzate”

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione