- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » La Commissione Ue indica ad Apple le misure necessarie per aprire a operatori terzi

    La Commissione Ue indica ad Apple le misure necessarie per aprire a operatori terzi

    La società è tenuta ad attuare le misure specificate in conformità con le condizioni delle decisioni.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Marzo 2025
    in Net & Tech
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata

    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata

    Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha adottato due decisioni ai sensi della legge sui mercati digitali (DMA) che specificano le misure che Apple deve adottare per conformarsi a determinati aspetti del suo obbligo di interoperabilità. L’interoperabilità consente un’integrazione più profonda e fluida dei prodotti di terze parti con l’ecosistema Apple, è quindi fondamentale per aprire nuove possibilità a terze parti per sviluppare prodotti e servizi innovativi sulle piattaforme di gatekeeper di Apple. Di conseguenza, i consumatori in Europa avranno a disposizione una più ampia scelta di prodotti compatibili con i loro dispositivi Apple.

    La Commissione sta aiutando Apple a conformarsi, specificando le misure necessarie per consentire l’interoperabilità con iOS per i dispositivi connessi di terze parti e semplificando il processo messo in atto da Apple per gestire le future richieste di interoperabilità con i dispositivi iPhone e iPad.

    Dispositivi connessi

    La prima serie di misure riguarda nove funzionalità di connettività iOS, utilizzate prevalentemente per dispositivi connessi come smartwatch, cuffie o TV. Le misure garantiranno ai produttori di dispositivi e agli sviluppatori di app un migliore accesso alle funzionalità dell’iPhone che interagiscono con tali dispositivi (ad esempio la visualizzazione di notifiche sugli smartwatch), trasferimenti di dati più rapidi (ad esempio connessioni Wi-Fi peer-to-peer e comunicazione near-field) e una più facile configurazione dei dispositivi (ad esempio l’accoppiamento).

    Di conseguenza, i dispositivi connessi di tutte le marche funzioneranno meglio sugli iPhone. I produttori di dispositivi avranno nuove opportunità di portare sul mercato prodotti innovativi, migliorando l’esperienza degli utenti in Europa. Le misure garantiscono che questa innovazione avvenga nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza degli utenti, nonché dell’integrità dei sistemi operativi Apple.

    Processo efficace per le richieste di interoperabilità

    La seconda serie di misure migliora la trasparenza e l’efficacia del processo ideato da Apple per gli sviluppatori interessati a ottenere l’interoperabilità con le funzionalità di iPhone e iPad. Include un migliore accesso alla documentazione tecnica sulle funzionalità non ancora disponibili a terzi, comunicazioni e aggiornamenti tempestivi e una tempistica più prevedibile per la revisione delle richieste di interoperabilità. Gli sviluppatori beneficeranno di una gestione rapida ed equa delle loro richieste di interoperabilità.

    Le misure accelereranno la loro capacità di offrire una scelta più ampia ai consumatori europei di servizi e hardware innovativi che interagiscono con iPhone e iPad.

    Le misure finali stabilite nelle due decisioni sulle specifiche fanno seguito a un ampio impegno con Apple e al contributo fornito da terzi nell’ambito della consultazione pubblica, avviata il 18 dicembre 2024.

    Le decisioni sulle specifiche sono giuridicamente vincolanti. Apple è tenuta ad attuare le misure specificate in conformità con le condizioni delle decisioni. Le decisioni sulle specifiche stabiliscono i tempi per l’attuazione delle misure specificate e le misure che Apple deve adottare.

    Tags: Appleinteroperabilità

    Ti potrebbe piacere anche

    Meta
    Net & Tech

    Bruxelles multa Apple (500 milioni) e Meta (200 milioni) per gestione dati personali degli utenti

    23 Aprile 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Net & Tech

    L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

    12 Novembre 2024
    Net & Tech

    La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

    4 Novembre 2024
    La commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager (foto: Xavier Lejeune via Imagoeconomica)
    Economia

    Apple e Google, doppia vittoria per Margrethe Vestager: la Corte di giustizia Ue conferma le condanne per oltre 15 miliardi

    10 Settembre 2024
    apple
    Net & Tech

    Disgelo tra la Commissione europea e Apple, Bruxelles accetta gli impegni di Cupertino sui mobile wallets

    11 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione