Bruxelles – Dopo il generale calo del 40 per cento degli arrivi irregolari nell’Unione nei primi undici mesi del 2024, Continuano a diminuire gli di attraversamenti alle frontiere. Come rileva Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, nei primi due mesi del 2025 il numero è sceso a 25 mila, con la rotta dei Balcani occidentali che sperimenta il calo più significativi ( meno 64 per cento).
In netto calo il corridoio dell’Africa occidentale, che tuttavia rimane la rotta migratoria più trafficata in Europa: 7200 attraversamenti in sessanta giorni, con Mali, Senegal e Guinea come principali Paesi di partenza.
La rotta del Mediterraneo centrale è risultata invece interessata da un aumento importante degli arrivi irregolari, che sono stati il 48 per cento in più rispetto alla fine del 2024, il più alto di tutto il continente. 6900 gli irregolari, la cui stragrande maggioranza raggiunge le coste europee partendo dalla Libia: ruolo chiave quello degli scafisti, che come indica Frontex si stanno dotando sempre di più di potenti motoscafi capaci di aggirare le autorità costiere. Da questa tratta arrivano per la maggior parte cittadini bengalesi che, approfittando degli accordi formali tra Libia e Bangladesh in materia, giungono nel Paese nordafricano con un permesso di lavoro, per poi imbarcarsi. L’Organizzazione internazionale per la Migrazione stima che 248 persone hanno perso la vita in mare tra Gennaio e Febbraio (in tutto il 2024 i morti sono stati stimati in 2300).

Alla fine di Febbraio, il Mediterraneo orientale si attesta come il terzo corridoio migratorio europeo, con quasi 6500 arrivi. Tuttavia, i flussi su questa rotta sono calati del 35 per cento: dopo un picco di 6700 arrivi in ottobre, la pressione è gradualmente declinata, complice il clima invernale. Gli attraversamenti illeciti del Canale della Manica sono anch’essi scesi, del 28 per cento, rispetto allo scorso anno (4400 gli irregolari registrati). Solo 1400 gli irregolari accertati lungo il confine della rotta balcanica.
Le principali nazionalità dei migranti irregolari sono state Afghanistan, Bangladesh e Mali, mentre diminuiscono gli arrivi illeciti dalla Siria.