- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    Qatargate, la procura belga ha chiesto la revoca dell’immunità per le eurodeputate dem Moretti e Gualmini

    Le due parlamentari si autosospendono dal gruppo S&D. In sordina da oltre un anno, l'inchiesta per presunta corruzione al Parlamento europeo si arricchisce di due nuovi nomi dopo quelli di Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, Eva Kaili, Andrea Cozzolino, Marc Tarabella e Maria Arena. L'annuncio della richiesta di revoca dell'immunità previsto in Aula il 10 marzo

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    4 Marzo 2025
    in Politica
    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini

    Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini

    Bruxelles – Torna a battere un colpo il Qatargate, l’inchiesta sulla presunta corruzione da Paesi terzi che ha sconvolto l’Eurocamera nel dicembre 2022 e che sembrava a un punto morto. Secondo quanto riportato dal quotidiano di Bruxelles Le Soir, la procura federale belga ha chiesto al Parlamento europeo la revoca dell’immunità ad Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini, entrambe eurodeputate del Partito Democratico e della famiglia europea dei Socialisti e Democratici.

    I nomi delle due eurodeputate erano circolati già nella prima fase dell’indagine orchestrata dal giudice istruttore Michael Claise (presa in mano in un secondo momento da Aurélie Dejaiffe) e avviata formalmente il 9 dicembre 2022. Sotto la lente della magistratura belga sono finiti a uno a uno i dem Antonio Panzeri (poi Articolo uno) e Andrea Cozzolino, la greca Eva Kaili e il suo compagno – e assistente parlamentare di Panzeri, Francesco Giorgi -, i belgi Marc Tarabella e Maria Arena. Tutti provenienti dal gruppo S&d al Parlamento europeo.

    Antonio Panzeri, l’ex eurodeputato al centro del Qatargate

    E’ subito scattata la solidarietà della delegazione del Pd, che in una nota dice come tutti i colleghi siano “convinti dell’assoluta estraneità di Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini ai fatti contestati dalla Procura belga. Le conosciamo come persone di spiccata onestà e dedizione al loro lavoro nelle istituzioni ed esprimendogli la nostra solidarietà e vicinanza, apprezziamo la loro disponibilità a collaborare con la magistratura belga”.

    “Le ringraziamo – continua la nota – per la loro decisione di autosospendersi dal gruppo per evitare ogni forma di strumentalizzazione rispetto a una procedura aperta da anni. Ci auguriamo che ora si proceda per accertare e fare piena chiarezza sui fatti contestati”.

    La richiesta di revoca dell’immunità è stata presentata all’ufficio di presidenza del Parlamento europeo e sarà annunciata dalla presidente Roberta Metsola durante la sessione plenaria del 10 marzo, prima di essere sottoposta all’esame della commissione Affari giuridici dell’Eurocamera.

    Entrambe al secondo mandato negli scranni di Bruxelles, Moretti e Gualmini erano state finora soltanto sfiorate dallo scandalo di presunta corruzione da Qatar e Marocco per annacquare le posizioni del Parlamento europeo sul rispetto dei diritti in quei Paesi. Moretti, ritenuta molto vicina alla ‘mente’ del sistema Panzeri, si era recata in visita nell’emirato nel febbraio 2020 e aveva visitato un cantiere dello stadio della futura Coppa del Mondo con il collega Tarabella. Entrambe le eurodeputate italiane erano inoltre intervenute durante l’audizione chiave alla sottocommissione per i diritti umani (Droi) del ministro del Lavoro del Qatar, Ali bin Samikh Al Marri, il 14 novembre 2022.

    L’eurodeputata Maria Arena, allora presidente della sottocommissione Droi, con il ministro del Lavoro del Qatar, Ali bin Samikh Al Marri, il 14 novembre 2022

    Moretti e Gualmini, in una nota congiunta, affermano di aver appreso “dalla stampa notizia della richiesta, da parte delle autorità giudiziarie del Belgio, di revoca della nostre immunità. Al fine di sottolineare la totale estraneità ad ogni fatto corruttivo, abbiamo deciso di auto sospenderci dal gruppo al quale apparteniamo per essere pienamente a disposizione della magistratura per qualsiasi esigenza istruttoria”. “Ringraziamo la delegazione degli eurodeputati Pd – concludono le due deputate – per la solidarietà politica e umana pubblicamente espressa”.

    Va ricordato che la procedura di revoca dell’immunità – già accordata ormai due anni fa dall’Eurocamera con procedura d’urgenza nei confronti di Tarabella e Cozzolino – non pregiudica in alcun modo la presunzione di innocenza. Tutti gli indagati, nei confronti dei quali la procura belga aveva inizialmente imposto misure cautelari, sono stati rilasciati con o senza condizioni.

    Dopo l’annuncio di Metsola – che dovrebbe arrivare la prossima settimana -, le richieste saranno trasmesse alla commissione dell’Eurocamera competente, quella giuridica (JURI). A quel punto, la commissione dovrà nominare un relatore che, prima di formulare una proposta di decisione che raccomanda l’adozione o il rigetto della richiesta di revoca dell’immunità, avrà facoltà di chiedere alle autorità interessate (in questo caso la magistratura belga) di fornire informazioni ritenute necessarie per la formazione di un parere. In questa fase, potranno avere luogo le audizioni con i deputati interessati.

    Una volta discussa e votata in JURI, la proposta di decisione della Commissione verrà presentata all’aula riunita e inserita all’ordine del giorno della prima seduta successiva. Se adottata dall’Aula (a maggioranza semplice), Metsola chiuderà la procedura comunicando immediatamente la decisione del Parlamento alle deputate interessate e all’autorità nazionale competente.

    Tags: Alessandra MorettiElisabetta Gualminipartito democraticoqatargateS&D

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Le organizzazioni per la trasparenza chiedono alla presidente della Commissione Ue di migliorare il lavoro per proteggere la democrazia

    15 Luglio 2024
    price cap gas von der leyen
    Politica

    L’Organismo etico Ue perde pezzi pregiati. Il Consiglio europeo si chiama fuori e il Consiglio dell’Ue sospende la partecipazione

    13 Marzo 2024
    Eva Kaili
    Cronaca

    Il Tribunale UE respinge il ricorso di Eva Kaili sulla revoca dell’immunità parlamentare

    16 Gennaio 2024
    Eva Kaili
    Cronaca

    Eva Kaili rompe il silenzio sul Qatargate: “Nell’indagine palesi violazioni della legge europea”

    15 Gennaio 2024
    Michel Claise
    Politica

    Qatargate: il magistrato degli arresti Claise si candida alle elezioni nazionali belghe

    9 Gennaio 2024
    figà talamanca
    Politica

    INTERVISTA VIDEO Niccolò Figà Talamanca: cosa resta del Qatargate. Le ombre, i danni collaterali e (forse) per qualcuno un reato di evasione fiscale

    27 Novembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione