- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Disoccupazione al 6,2 per cento nell’area euro, in Italia scende ma resta tra le più alte

    Disoccupazione al 6,2 per cento nell’area euro, in Italia scende ma resta tra le più alte

    Eurostat: Tasso di disoccupazione in calo rispetto allo scorso anno. Il nostro Paese tra i peggiori per disoccupazione giovanile e femminile

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    4 Marzo 2025
    in Economia

    Bruxelles – A gennaio 2025 il tasso destagionalizzato di disoccupazione nell’eurozona si è attestato al 6,2 per cento (5,8 per cento nell’intera Unione europea), mantenendosi stabile rispetto a dicembre 2024, ma in lieve calo rispetto al 6,5 per cento registrato a gennaio 2024 (6,1 per cento nell’Ue). Lo stesso trend è stato seguito dal tasso di disoccupazione italiano, che dal 7,1 per cento del gennaio 2024 è sceso a 6,4 per cento a dicembre per poi stabilizzarsi al 6,3 per cento a gennaio 2025.

    Lo fanno sapere i dati pubblicati da Eurostat questa mattina (4 marzo), che stima che a gennaio gli europei senza impiego siano diminuiti di 510,000 unità, di cui 194,000 in Italia, rispetto ad un anno fa.

    Nonostante l’effettivo calo della disoccupazione italiana, superiore di appena mezzo punto percentuale rispetto alla media Ue, la nostra Penisola si ritrova ancora tra i peggiori performers europei in ambito occupazionale. Il tasso di disoccupazione giovanile (fascia 15-24 anni) flette al 18,7 per cento (0,3 per cento in meno rispetto a dicembre 2024), tuttavia resta l’ottavo più alto dell’Unione, la cui media è stabile al 14,6 per cento. Istat comunica che la fascia dei 25-34enni italiani disoccupati ha registrato nel primo mese del 2025 un aumento, mentre se si guarda al tasso di disoccupazione aggiustato per il genere, il nostro Paese vede una lieve diminuzione della disoccupazione maschile, che dal 5,7 per cento di dicembre 2024 scende a 5,6 per cento a gennaio 2025 (sesto posto nell’Ue).

    Il dato che fa meno onore all’Italia è tuttavia il tasso di disoccupazione femminile, che resta invariato rispetto all’ultimo mese dello scorso anno ad un 7,3 per cento, il terzo più alto in Europa (inferiore soltanto a quello di Grecia e Spagna) e distante dal 6,0 per cento della media Ue.

    Tags: area eurodisoccupazioneeurostatitalialavoro

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Lavoro, sì dell’Ue a 1,1 mld di aiuti di Stato dell’Italia all’occupazione di under 35 e donne

    31 Gennaio 2025
    italia occupazione
    Diritti

    Occupazione, l’Italia è tra i Paesi Ue “da tenere d’occhio” per gender gap e reddito familiare

    18 Dicembre 2024
    Notizie In Breve

    Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

    31 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Jakov Milatović

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Secondo giorno nei Balcani occidentali per il presidente del Consiglio europeo, che fa tappa a Podgorica per elogiare il ritmo...

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    La commissione Affari Costituzionali dell'Eurocamera boccia la proposta di regolamento per attuare l'accordo sull'organismo etico voluto dalla Commissione europea all'indomani...

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    di Marco La Rocca
    14 Maggio 2025

    Secondo Frontex, sono sempre meno gli arrivi in tutta Europa, specialmente attraverso la rotta balcanica. Ad aprile oltre 7.000 gli...

    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione