- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    "Follia bellicista, Italia difenda fondi strutturali"."Rearm Europe" e l'uso della coesione per la difesa Ue scatenano l'indignazione dei partiti italiani

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    4 Marzo 2025
    in Politica
    Benedetta Scuderi

    L'eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi (foto: Philippe Stirnweiss/European Parliament)

    Bruxelles – Mentre la presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, in vista del Consiglio europeo del 6 marzo, preme per aumentare le spese per la difesa del continente, le forze politiche italiane fanno sentire, senza mezzi termini, la loro strenua opposizione.

    Questa mattina (4 marzo) la presidente ha annunciato la proposta di un piano in cinque punti per il riarmo europeo che, tra le varie fonti di finanziamento, prevede la possibilità per gli Stati membri di utilizzare i programmi della politica di coesione per aumentare la spesa per la difesa. Ciò significherebbe la facoltà, per i 27, di sacrificare i soldi destinati allo sviluppo delle regioni: spendere di più in armi a discapito di infrastrutture, turismo, trasporti.

    A esserne scontenta non è soltanto la presidente (S&D) del Comitato europeo delle regioni (Cor), Kata Tütto, secondo cui “distogliere i fondi dalla coesione sarebbe un errore catastrofico“, ma anche gli eurodeputati e i delegati dei partiti italiani. A quanto si apprende nel Pd c’è un forte malessere, mentre secondo Alleanza verdi sinistra (Avs), “l’aumento scriteriato della spesa militare come risposta a Trump” sarebbe “un clamoroso autogol, visto che il presidente Usa è stato il primo a chiedere maggiori investimenti europei a vantaggio dell’industria degli armamenti”. I verdi si sono opposti all’utilizzo “improprio” dei fondi per la coesione e hanno chiesto che questi rimangano destinati soltanto per lo sviluppo regionale appellandosi al vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto, incaricato della gestione di tali fondi.

    Il Movimento 5 stelle ha condiviso la condanna senza mezze misure: “Gli Eurobond di guerra e tutto il piano di 800 miliardi per riarmare l’Europa rappresentano il culmine di una follia bellicista alla quale tutti i cittadini europei devono opporsi”. I pentastellati hanno fatto sapere che scenderanno in piazza per manifestare contro la proposta il 5 aprile, e che un emendamento verrà presentato in plenaria al Parlamento europeo per chiedere che i fondi strutturali per lo sviluppo regionale non vengano tagliati. “Se Fitto continua a tacere sul tema, vedremo come voteranno gli europarlamentari di Fratelli d’Italia e non solo”, hanno aggiunto gli eurodeputati del movimento.

    “Invece di lavorare a braccetto con gli Stati Uniti, la commissione si propone come antagonista, non avendo né i mezzi né una leadership credibile.” Così ha scritto Silvia Sandrone, eurodeputata della Lega, in una sua nota, attaccando le proposte di Von Der Leyen. Sui fondi di coesione ha aggiunto: “Negli anni non abbiamo potuto investire a debito, sulla sanità, sulla sicurezza, sugli aiuti alle imprese mentre per armare l’Europa si può.”

    In difesa del riarmo europeo è invece intervenuto Mārtiņš Staķis, eurodeputato lettone e coordinatore del gruppo Greens/Efa nel Comitato sulla Sicurezza e la Difesa (Sede), che in merito alla sospensione degli aiuti americani all’Ucraina ha dichiarato che “questo è il momento per l’Europa di fare un passo avanti, di aumentare il proprio supporto all’Ucraina.”

     

     

     

    Tags: bilanciocoesionedifesainvestimentim5spartitiregioni

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tutto [Bruxelles, 20 febbraio 2025, 164esima sessione plenaria del Comitato delle regioni. © European Union / Claudio Centoze]
    Politica

    Tütto: “Errore catastrofico distogliere i fondi dalla coesione per la difesa”

    4 Marzo 2025
    Politica

    Von der Leyen presenta ‘Rearm Europe’: “Pronti ad aumentare massicciamente la spesa per la difesa”

    4 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione