- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Parte l’Interest Group sulla Promozione della Salute al Parlamento Europeo

    Parte l’Interest Group sulla Promozione della Salute al Parlamento Europeo

    Il presidente Picaro: “La promozione della salute non è solo una questione sanitaria, ma un impegno etico verso il benessere e la qualità della vita di ogni cittadino europeo"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    25 Febbraio 2025
    in Politica
    Il primo incontro dell’Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo. (Roma, Senato, 25 febbraio 2025, foto Ufficio Stampa FdI)

    Il primo incontro dell’Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo. (Roma, Senato, 25 febbraio 2025, foto Ufficio Stampa FdI)

    Roma – Si è tenuto oggi a Roma il primo incontro dell’Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo, presieduto dall’eurodeputato Michele Picaro (FdI/Ecr). Il gruppo, composto da 19 eurodeputati appartenenti a diversi schieramenti politici, nasce con l’obiettivo di mettere la promozione della salute al centro delle politiche europee.

    Michele Picaro con Elena Murelli (Roma, 25 febbraio 2025, foto Ufficio Stampa FdI)

    “È per me un grande onore guidare questo intergruppo – ha dichiarato Picaro – e desidero ringraziare la Fondazione Lumen e la sua presidente Milena Simeoni per la fiducia accordatami, così come il segretario Federico Palla per il suo prezioso supporto. Un sentito grazie anche alla senatrice Elena Murelli, che ci ha accolti qui oggi e che con il suo impegno al Parlamento italiano sarà un ponte fondamentale tra le istituzioni nazionali ed europee”.

    Durante l’incontro, sono stati presentati i primi obiettivi e le attività in programma per il 2025. Il gruppo lavorerà per mantenere un dialogo costante con la Commissione Europea, ponendo l’accento su interrogazioni scritte e partecipazione attiva alle consultazioni pubbliche. Sono previsti anche incontri bilaterali con funzionari delle Direzioni Generali, tra cui la Dg Sante, per discutere e proporre iniziative fondate su solide evidenze scientifiche.

    Un appuntamento di rilievo sarà il webinar che si terrà il 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, che coinvolgerà esperti internazionali e rappresentanti politici per discutere le migliori pratiche e strategie per una salute ottimale.

    Picaro ha poi annunciato un evento dedicato alla Dieta Mediterranea che si terrà a giugno 2025, volto a valorizzare non solo le qualità nutrizionali di questo modello alimentare, ma anche il suo valore culturale. In questo contesto, il tema dell’etichettatura alimentare sarà centrale: “Siamo contrari a sistemi come il Nutri-Score, che rischiano di fuorviare i consumatori, e ci impegneremo a promuovere etichette più trasparenti e affidabili”, ha sottolineato l’eurodeputato.

    Picaro ha anche evidenziato come l’Europa stia dando sempre più centralità ai temi della salute, ricordando la recente trasformazione della sottocommissione Sant in una commissione a pieno titolo. “Un segnale chiaro – ha affermato – dell’impegno delle istituzioni europee nel mettere la salute pubblica al centro delle politiche comunitarie. Con l’Interest Group collaboreremo anche con altre commissioni, come la Cult, perché la promozione della salute è una sfida che abbraccia anche gli ambiti educativo, sociale e culturale”.

    Concludendo, Picaro ha sottolineato l’importanza del lavoro collettivo: “La promozione della salute non è solo una questione sanitaria, ma un impegno etico verso il benessere e la qualità della vita di ogni cittadino europeo. Solo unendo le forze possiamo costruire una società più sana e inclusiva”.

    Tags: IntergruppoPicaroSalute

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    influenza aviaria, polli malati [foto: imagoeconomica, tramite AI]
    Agrifood

    L’aviaria mutata mette in allerta l’Ue. Varhelyi: “Ci prepariamo alla minaccia”

    24 Marzo 2025
    Occlusione delle arterie [foto: Wikimedia Commons, Blausen.com staff courtesy of Oregon State University]
    Salute

    Le malattie circolatorie ancora causa principale di morti nell’Ue

    21 Marzo 2025
    Cronaca

    Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni

    14 Marzo 2025
    Stanchezza cronica. Un male che interessa due milioni di persone solo nell'Ue [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    Sindrome da stanchezza cronica, l’Ue ne sa ancora troppo poco e invita alla ricerca

    28 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione