- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    Da Google abuso di posizione dominante contro Enel X: avrebbe dovuto garantire inter-operabilità delle app

    La Corte di giustizia dell'Ue conferma che non permettere di integrare su Android il servizio di ricerca di colonnine elettriche è contrario alle norme Ue

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    25 Febbraio 2025
    in Net & Tech, Economia
    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]

    Colonnine elettriche Enel [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]

    Bruxelles – Google ha agito con pratiche di mercato abusive nei confronti di Enel X, impedendo ingiustamente di l’interoperabilità quando avrebbe potuto garantirla. Un abuso di posizione dominante, secondo la Corte di giustizia dell’Ue, chiamata a pronunciarsi su un contenzioso nato in Italia e finito a Lussemburgo.

    Nel 2018 Enel ha lanciato in Italia l’applicazione ‘JuicePass’, che consente ai conducenti di localizzare e prenotare stazioni di ricarica per i loro veicoli elettrici. Per permettere una facile individuazione dei punti di ricarica, Enel X , (che gestisce oltre il 60 per cento delle stazioni di ricarica disponibili per gli autoveicoli elettrici in
    Italia e fornisce servizi per tale ricarica) ha chiesto a Google di rendere l’applicazione compatibile con Android Auto, il sistema di Google che consente di accedere, direttamente sullo schermo di bordo delle automobili, ad applicazioni presenti su smartphone. Google ha rifiutato, negando a JuicePass l’interoperabilità con Android Auto.

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana (Agcm) ha inflitto a Google una multa di oltre 102 milioni di euro, ritenendo che tale comportamento costituisse un abuso di posizione dominante. La Corte adesso conferma che un rifiuto come quello di Google può configurarsi come comportamento contrario alle regole di concorrenza. L’abuso di posizione dominante “non è limitato” al caso in cui si impedisce a un’altra impresa di fare impresa e svolgere la sua propria attività, ma “può esistere anche quando, come sembra avvenire nel caso di specie, l’impresa in posizione dominante non ha sviluppato la piattaforma per le sole esigenze della propria attività, ma nella prospettiva di consentire il suo utilizzo da parte di imprese terze”. Quando cioè le piattaforme sono aperte, e per loro natura disponibili a più soggetti diversi.

    I giudici di Lussemburgo riconoscono che a determinate condizioni Google potrebbe impedire l’interoperabilità di Enel X, ma solo per ragioni di sicurezza legate all’inesistenza di un modello per la categoria delle applicazioni che servono, ma non è questo il caso. Vuol dire quindi che l’impresa in posizione dominante, e dunque in questo caso Google, “è tenuta a sviluppare tale modello entro un termine ragionevole e a fronte, eventualmente, di un corrispettivo economico adeguato”.

    Tags: colonnine elettricheconcorrenzaCorte UeenelenergiaGoogle

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    La Commissione approva “IPlanet”, società tra IP e EV Asset Holdings per le colonnine di ricarica auto

    15 Marzo 2024
    VOLTA CHARGING
COLONNINE ELETTRICHE
COLONNINA ELETTRICA
RICARICA AUTO AUTOMOBILE IBRIDA [foto: imago economica]
    Green Economy

    Auto elettrica, nell’Ue colonnine ogni 60 chilometri per auto e 120 per camion

    11 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione