- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Crisi dell’automotive, i fornitori ai policy makers: “azione urgente per rafforzare sostenibilità, competitività e innovazione”

    Crisi dell’automotive, i fornitori ai policy makers: “azione urgente per rafforzare sostenibilità, competitività e innovazione”

    l'associazione europea dei fornitori del settore automobilistico (Clepa) cerca la transizione sostenibile del settore attraverso l'accordo con i decisori politici. Neutralità climatica, circolarità, forniture responsabili e transizione giusta per i lavoratori gli elementi chiave del suo Manifesto

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    25 Febbraio 2025
    in Economia
    Foto via Imagoeconomica

    Foto via Imagoeconomica

    Bruxelles – In linea con i buoni auspici della Commissione Europea, l’associazione europea dei fornitori del settore automobilistico (Clepa) ha dichiarato il suo impegno per la transizione del settore automobilistico verso una mobilità a zero emissioni. In un periodo di forte concorrenza internazionale nel mercato e di trasformazione strutturale dell’automotive in Europa, la Clepa ha presentato questa mattina (25 febbraio) il suo “Manifesto per la sostenibilità“, volto a delineare un percorso comune per industria e policy makers che favorisca lo sviluppo sostenibile del settore, senza rinunciare alla competitività.

    Il campo delle forniture automobilistiche si vuole presentare come fondamentale nel guidare l’innovazione sostenibile, ridurre le emissioni e dare slancio all’industria automobilistica nel suo insieme. L’associazione intende muoversi in questa direzione impegnandosi a raggiungere la neutralità climatica nelle attività europee entro il 2040, sostenendo l’obiettivo di circolarità dell’Ue di reperire il 25 per cento delle materie prime attraverso il riciclo e riducendo le dipendenze nell’approvvigionamento in un’ottica di difesa dell’ambiente e dei diritti umani.

    I fornitori assegnano, inoltre, centralità alla cosiddetta “transizione giusta“, da raggiungere facendo sì che entro il 2030 il 5 per cento dei lavoratori partecipi ogni anno a programmi di riqualificazione o aggiornamento professionale. Il settore, è importante sottolinearlo, impiega direttamente quasi 2 milioni di europei.

    La chiave per il successo di questa iniziativa, secondo Benjamin Krieger, segretario generale della Clepa, starebbe nell’azione urgente dei decisori politici volta a stimolare gli investimenti in innovazione green. Quest’ultimi dovrebbero assicurare un piano normativo che permetta alle aziende di guidare i progressi verso la neutralità, “anzicchè sommergerle di obblighi di rendicontazione”. In un’epoca caratterizzata da sfide senza precedenti “abbiamo bisogno si condizioni di investimento competitive” ha sottolineato il segretario.

    Tags: autoautomotiveClepaindustriasostenibilitàtrasportiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Produzione industria automobilistica Honda, operai [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Auto, von der Leyen promette al settore un piano d’azione il 5 marzo

    30 Gennaio 2025
    Adolfo Urso
    Economia

    Auto, Urso torna alla carica a Strasburgo: “No a paraocchi ideologici, serve neutralità tecnologica”

    21 Gennaio 2025
    Economia

    Auto, i costruttori europei chiedono che “il Green Deal sia sottoposto a una verifica della realtà e a un riallineamento”

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione