- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Acciaio in difficoltà, Bruxelles annuncia un piano per “assicurare un’industria competitiva e sostenibile”

    Acciaio in difficoltà, Bruxelles annuncia un piano per “assicurare un’industria competitiva e sostenibile”

    Dal 2018 ad oggi, la produzione di acciaio europeo è precipitata di 34 milioni di tonnellate. La presidente della Commissione Europea von der Leyen terrà il primo appuntamento del dialogo strategico sull'acciaio il 4 marzo

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    25 Febbraio 2025
    in Economia

    Bruxelles – Fiaccato dagli elevati prezzi dell’energia, dalle problematiche relative all’accesso alle materie prime, dalla competizione internazionale e dalle nuove tariffe di Washington, il settore siderurgico europeo si trova ad una giuntura critica. La produzione di acciaio europeo (al novembre 2024) è precipitata di 34 milioni di tonnellate dal 2018, raggiungendo soltanto 126 milioni di tonnellate nel 2023 mentre le importazioni, che costituiscono il 27 per cento del mercato dell’Ue, accentuano ulteriormente la decrescita produttiva di un’industria cruciale per l’economia europea.

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ben conscia della situazione, aveva annunciato il lancio di un “Dialogo strategico sull’acciaio” lo scorso 7 febbraio, in occasione della visita del collegio dei commissari in Polonia. Una piattaforma, sulla scia di quelle già istituite per l’agricoltura e per l’automotive, per “disegnare un percorso decisivo per il futuro dell’industria siderurgica europea”. L’esecutivo Ue ha confermato oggi (25 febbraio) che il primo meeting si terrà il 4 marzo, e vedrà coinvolti esponenti chiave dell’intera catena di produzione, inclusi produttori, fornitori di materie prime, acquirenti e rappresentanti della società civile. Il vice-presidente esecutivo Stephane Séjourné è stato inoltre incaricato di sviluppare un “Piano d’azione per l’acciaio e i metalli“, che verrà lanciato in primavera.

    Il dialogo e il relativo piano poggiano le proprie fondamenta sull’Eu competitiveness compass e, in particolar modo, sul lungamente atteso Clean industrial deal. I punti focali in discussione saranno l’aumento della competitività e della circolarità, la transizione ecologica, la decarbonizzazione e l’elettrificazione del settore, e l’assicurazione di rapporti commerciali corretti con l’estero, svolti su un livello di parità internazionale. Quest’ultimo punto appare come un riferimento alla competizione nel settore con la Cina: in questa ottica il Piano sarebbe orientato anche a contrastare “la sovracapacità cinese che inonda i mercati europei”, come la  definì proprio von der Leyen durante la visita alla presidenza di turno del Consiglio dell’Ue in Polonia.

    Tags: acciaiocinacommerciocommissione europeagreen dealindustriasiderurgiaVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Il dibatitto su acciaio e transizione sostenibile organizzato da Eurofer in collaborazione con Euractiv [Bruxelles, 20 novembre 2024]
    Economia

    Acciaio, Eurofer chiede sostegno pubblico per la transizione del settore

    20 Novembre 2024
    Economia

    Acciaio, il Parlamento Ue: non si può più perdere tempo nell’affrontare la crisi

    23 Ottobre 2024
    Economia

    Acciaio, appello Eurofer ai leader Ue: “Azioni urgenti contro sovra-capacità e commercio sleale”

    16 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    António Costa Jakov Milatović

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Secondo giorno nei Balcani occidentali per il presidente del Consiglio europeo, che fa tappa a Podgorica per elogiare il ritmo...

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    La commissione Affari Costituzionali dell'Eurocamera boccia la proposta di regolamento per attuare l'accordo sull'organismo etico voluto dalla Commissione europea all'indomani...

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    di Marco La Rocca
    14 Maggio 2025

    Secondo Frontex, sono sempre meno gli arrivi in tutta Europa, specialmente attraverso la rotta balcanica. Ad aprile oltre 7.000 gli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione