- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tre anni di guerra in Ucraina, von der Leyen e Costa a Kiev: “Pace giusta si ottiene con la forza”

    Tre anni di guerra in Ucraina, von der Leyen e Costa a Kiev: “Pace giusta si ottiene con la forza”

    Il presidente del Consiglio europeo ha convocato un vertice straordinario sull'Ucraina il prossimo 6 marzo. Von der Leyen annuncia una nuova tranche da 3,5 miliardi di euro per l'Ucraina già a marzo. Intanto a Bruxelles via libera al 16esimo pacchetto di sanzioni, Kallas: "Negli Usa c'è narrazione russa"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    24 Febbraio 2025
    in Politica
    ucraina

    President of the European Commission Ursula von der Leyen (R) and President of the European Council Antonio Costa walk along a platform of a railway station upon arriving in Kyiv on February 24, 2025, to mark the third anniversary of Russia's invasion in Ukraine (Photo by Sergei SUPINSKY / AFP)

    Bruxelles – Si è fatta attendere, ma la risposta dell’Ue alla svolta impressa da Donald Trump al corso degli eventi in Ucraina è arrivata. Una risposta coordinata, nel giorno del terzo anniversario dell’invasione russa: António Costa ha convocato un vertice europeo straordinario sull’Ucraina il prossimo 6 marzo, per poi partire alla volta di Kiev insieme a Ursula von der Leyen e al collegio dei commissari Ue. Nella capitale in guerra, la presidente della Commissione europea annuncerà un nuovo pagamento da 3,5 miliardi attraverso il fondo di assistenza per l’Ucraina. Intanto a Bruxelles, i ministri degli Esteri dei 27 hanno adottato in prima mattinata il sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.

    Mentre i palazzi delle istituzioni europee a Bruxelles si tingono dei colori della bandiera ucraina, a Kiev i leader Ue parteciperanno ad un summit internazionale per il supporto al Paese sotto aggressione, più urgente che mai dopo gli attacchi di Trump a Zelensky e l’inizio del dialogo tra la Casa Bianca e il Cremlino per mettere fine al conflitto alle loro condizioni. La presidente della Commissione europeo pronuncerà un discorso, diffuso in anticipo dal suo staff, in cui si sottolinea che “l’unica ragione” della guerra che dilania l’Ucraina da tre anni è “l’ossessione imperiale di Putin“. Di fronte al governo di Zelensky, von der Leyen ricorderà che “la nostra Unione e gli Stati membri hanno sostenuto l’Ucraina con 134 miliardi di euro, più di chiunque altro”.

    La sede della Commissione europea, Palazzo Berlaymont, con la bandiera ucraina, (23/02/25)

    Più dell’alleato atlantico, che minaccia di disimpegnarsi. Per ribadirlo coi fatti, von der Leyen annuncerà un nuovo pagamento in arrivo per Kiev: a marzo saranno pronti 3,5 miliardi di euro dallo strumento di assistenza per l’Ucraina, il meccanismo di supporto da 50 miliardi in tre anni istituito dall’Ue, di cui – per ora – sono stati sbloccati poco più di 8 miliardi.

    Il terzo pagamento attraverso lo Ukraine Facility è modesto rispetto all’ambizioso fondo da 20 miliardi di cui si parla da giorni a Bruxelles. Ma questo nuovo strumento sarà probabilmente al centro del dibattito del Consiglio europeo straordinario convocato da António Costa dopo qualche tentennamento il prossimo 6 marzo. “Nelle mie consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello dell’Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel nostro continente e alla sicurezza a lungo termine dell’Ucraina”, ha affermato il presidente del Consiglio europeo, promettendo di “essere pronto a prendere decisioni il 6 marzo”.

    Già durante il vertice europeo straordinario, von der Leyen potrebbe illustrare ai capi di stato e di governo dell’Ue il Libro bianco per la Difesa, che la Commissione europea ha previsto per il mese di marzo. “Presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione europea di armi e le nostre capacità di difesa“, si legge nel discorso che la leader pronuncerà a Kiev. Dalla capitale ucraina, l’Ue manda un messaggio a Washington (e a Mosca): per von der Leyen “una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza“, e Bruxelles non ha intenzione di mollare ora e compiacere Putin. Mentre a Bruxelles viene adottato un nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia, la leader Ue avverte: “Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia, a meno che non dimostri una reale volontà di raggiungere un accordo di pace duraturo”.

    Kaja Kallas
    Kaja Kallas, Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, a Bruxelles per il Consiglio Ue Affari Esteri, 24/02/25

    Dopo giorni di riflessioni e silenzi di fronte all’accelerazione degli eventi in Ucraina, oggi i leader Ue non si trattengono. In una dichiarazione congiunta di von der Leyen, Costa e della presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, i tre ribadiscono che “la Russia e i suoi leader sono gli unici responsabili di questa guerra e delle atrocità commesse contro la popolazione ucraina”. E lanciano un appello oltre oceano: “In un contesto internazionale e geopolitico difficile, sottolineiamo l’importanza di mantenere la solidarietà transatlantica e globale con l’Ucraina”.

    Nel frattempo a Bruxelles, dove si sono riuniti in mattinata i ministri degli Esteri dei 27, l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, ha annunciato che domani si recherà a Washington per incontrare il segretario di Stato Marco Rubio (oggi è poi il turno di Emmanuel Macron, tra due giorni sarà quello di Keir Starmer nella capitale a stelle e strisce per incontrare Trump). Non sarà un confronto facile per il capo della diplomazia Ue, scelta proprio per la fermezza dimostrata da premier dell’Estonia nei confronti della Russia. Anche Kallas, nel giorno del terzo anniversario dell’invasione russa in Ucraina, sembra essersi fatta coraggio: “Se si guardano i messaggi che provengono dagli Stati Uniti, è chiaro che la narrazione russa è molto fortemente rappresentata“, ha affermato al suo arrivo al Consiglio Ue Affari Esteri.

    Tags: antonio costadonald trumpguerra di aggressionerussiaukraineursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Opinioni

    Sull’Ucraina, l’Europa non ha ancora reagito alle mosse di Trump

    20 Febbraio 2025
    Zelensky Trump Macron
    Politica

    Trump spara a zero su Zelensky: “È un dittatore”. Mosca applaude, Bruxelles non interviene

    19 Febbraio 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue pronta ad adottare il sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    18 Febbraio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Stretto tra Trump e Putin, Zelensky teme che il suo tempo stia scadendo

    18 Febbraio 2025
    von der leyen kellogg ucraina
    Politica

    Von der Leyen e Costa all’inviato Usa per l’Ucraina: “Lavoriamo fianco a fianco”

    18 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione