- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Scrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale

    Scrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale

    Una nuova guida pratica per enti, imprese e associazioni curata da Matteo Lazzarini

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Febbraio 2025
    in Economia

    Bruxelles – L’Europrogettazione è cambiata, si è evoluta, e anche molto. Se confrontiamo i manuali europei di dieci o quindici anni fa con quelli odierni, è evidente che siamo ormai in un’epoca completamente diversa. L’introduzione dell’intelligenza artificiale, unita ai cambiamenti nei tempi, nelle modalità e nelle priorità, ha trasformato profondamente il modo di concepire e realizzare progetti europei. A raccontare questa trasformazione è Matteo Lazzarini, professionista di spicco nel settore degli affari europei con una carriera trentennale a Bruxelles, nel suo nuovo libro “Europrogettazione 5.0: Scrivere un progetto europeo con l’Intelligenza Artificiale“. Si tratta della prima guida in lingua italiana su questo tema, particolarmente utile per enti, imprese e associazioni italiane che desiderano sfruttare al meglio le opportunità offerte dai finanziamenti europei, ma che potrebbero essere ostacolati dalla complessità delle procedure e dalla necessità di acquisire nuove competenze sull’IA.

    Il volume propone un’analisi comparativa di sei piattaforme di intelligenza artificiale utilizzate per la scrittura di progetti europei, tra cui ChatGPT, Gemini, Copilot, Claude, Perplexity e Notebook LM, con test aggiuntivi su DeepSeek. Ogni piattaforma viene esaminata in dettaglio, esplorando le sue funzionalità, i punti di forza e le limitazioni nel contesto della progettazione europea. Il libro include anche una valutazione comparativa dei progetti generati tramite IA, analizzati secondo criteri specifici, come la qualità dei contenuti, la composizione del partenariato, la strategia di comunicazione e la definizione del budget. Inoltre, per supportare concretamente la scrittura dei progetti, il volume offre una raccolta di 56 prompt pronti all’uso, in italiano e in inglese, per facilitare la redazione di proposte progettuali con il supporto dell’intelligenza artificiale.

    Il libro adotta la prospettiva di un utilizzatore, anziché di un esperto di intelligenza artificiale, e si propone come una guida pratica per esplorare e sfruttare queste nuove tecnologie nell’europrogettazione. “Acquisire competenze sull’applicazione dell’IA nella stesura di progetti europei è ormai indispensabile e non più rimandabile – spiega Lazzarini -. Allo stesso tempo, è fondamentale sviluppare un approccio critico nel dialogo con l’IA, valutando con attenzione i contenuti generati per mantenere sempre il controllo creativo sulle proprie proposte”.

    Tags: lazzariniprogetto europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    unrwa lazzarini
    Politica Estera

    Lazzarini da Bruxelles fa il punto della situazione a Gaza. E avverte: “Senza finanziamenti Ue, l’Unrwa in negativo già a marzo”

    12 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione