- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il ministro dell’istruzione di Bucarest risponde a Vance: “La Romania è una giovane democrazia”

    Il ministro dell’istruzione di Bucarest risponde a Vance: “La Romania è una giovane democrazia”

    "Sospetti incerti e pressioni enormi da parte dei vicini", JD Vance mette in discussione la democraticità del Paese. Elon Musk appoggia il candidato ultranazionalista Călin Georgescu

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    20 Febbraio 2025
    in Politica
    JD Vance

    Il vicepresidente statunitense James David Vance parla alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il 14 febbraio 2025 (foto via Imagoeconomica)

    Bruxelles – Il fronte delle polemiche innescate dall’amministrazione di Donald Trump sembra allargarsi in maniera inarrestabile. E arriva nei Balcani, da dove dove il ministro dell’istruzione romeno risponde agli attacchi del vice presidente statunitense sullo stato della democrazia nel Paese europeo.

    La storia comincia alla conferenza sulla sicurezza di Monaco dello scorso venerdì (14 febbraio), quando JD Vance ha apertamente criticato la decisione della Corte Costituzionale romena di annullare le elezioni presidenziali del 21 dicembre, stravinte a sorpresa dal candidato filo-russo e ultranazionalista Călin Georgescu.  Queste sarebbero state invalidate sulla base di “sospetti incerti e pressioni enormi da parte dei vicini” ha detto Vance, riferendosi alle disposizioni del presidente  Klaus Iohannis, il quale aveva richiesto la declassificazione di documenti dei servizi segreti che indicavano un’interferenza russa processo elettorale romeno, come suggeriva l’enorme visibilità di cui Georgescu aveva goduto su TikTok. Anche la Commissione europea aveva messo in discussione l’atteggiamento del social media cinese, che non avrebbe messo in campo adeguati strumenti per limitare le interferenze malevole nelle elezioni.

    “Da quanto ho capito”, ha aggiunto il numero due della Casa Bianca, “l’argomento era che la disinformazione russa aveva infettato le elezioni rumene. Ma chiedo ai miei amici europei di avere un po’ di prospettiva. Penso che sia sbagliato che la Russia influenzi le elezioni attraverso la pubblicità sui social media, ma se la tua democrazia può essere distrutta da qualche centinaio di migliaia di dollari di pubblicità proveniente da un paese straniero, allora non era molto forte sin dall’inizio“.

    Ieri sera (19 febbraio) il ministro dell’Istruzione e della ricerca romeno Daniel David ha respinto sul suo blog le accuse di Vance, dicendosi “convinto che le elezioni siano state influenzate“. Il ministro, che ha ricevuto una formazione accademica negli Stati Uniti, analizzando le parole del vicepresidente, ha sottolineato come, dal punto di vista degli Usa le cose possono sembrare essere come dice Vance ma “nel caso del nostro Paese, una democrazia ancora giovane, ciò che è poco pericoloso per una democrazia forte come gli Usa, può diventare molto pericoloso per noi!“. “L’Unione Europea, che è più vicina e comprende meglio la situazione del Paese, è sulla nostra stessa linea” ha aggiunto.

    Le critiche di Vance alla democraticità del Paese balcanico sono arrivate a pochi giorni dall’annuncio delle dimissioni di Iohannis (10 febbraio), che ha scelto di farsi da parte dopo che i partiti di estrema destra hanno attivato – dopo due tentativi falliti – la procedura parlamentare per sospendere il Capo dello Stato. 

    “La minaccia che più mi preoccupa per l’Europa non è la Russia, non è la Cina, non è nessun altro attore esterno, ciò che mi preoccupa è la minaccia interna“, ha affermato il vicepresidente di fronte ai leader europei riuniti a Monaco. Riferendosi all’annullamento delle elezioni, ha inoltre avvertito che “la stessa cosa potrebbe accadere in Germania”. Dichiarazioni forti che dicono molto su JD Vance, il quale non ha avuto problemi a definire come irregolari le elezioni che avevano dato il candidato Donald Trump sconfitto nel 2020, o ad acclamare le pressioni fatte agli scrutatori della Georgia nel 2024, e che ora più che mai ricorda all’Europa come il vero nemico della sicurezza del continente non sia Putin, ma il virus woke.

    A dire la sua sul processo elettorale romeno è stato anche Elon Musk che, martedì 18 febbraio, ha scritto sul suo social network X: “La Romania merita la propria sovranità!“, riprendendo un post della pagina Inevitable West che scrive “BREAKING: Călin Georgescu annuncia che nel suo primo giorno da presidente, metterà al bando l’intera rete di Soros in Romania”. Il post ha già raccolto più di 9 milioni di visualizzazioni e cita direttamente le parole del candidato ultranazionalista vincitore al primo turno delle elezioni annullate del dicembre 2024.

    Romania deserves its own sovereignty! https://t.co/CtRnABP2yO

    — Elon Musk (@elonmusk) February 18, 2025

    Tags: Calin Georgescuelezioni presidenzialielon muskJD Vanceromania

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Presidenziali Romania: il terremoto Simion innesca la crisi di governo

    5 Maggio 2025
    Elena Lasconi
    Politica

    Romania, la leader liberale Elena Lasconi scaricata dal suo partito

    10 Aprile 2025
    groenlandia
    Politica Estera

    Groenlandia, Vance visiterà la base americana. Frederiksen: “Pressione inaccettabile”

    26 Marzo 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    L’ultra-nazionalista Georgescu è stato estromesso dalle elezioni presidenziali in Romania

    10 Marzo 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Elezioni Romania, respinto il ricorso di Georgescu alla Corte europea

    6 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione