- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Nell’Ue cresce lo shopping on-line, Italia agli ultimi posti

    Nell’Ue cresce lo shopping on-line, Italia agli ultimi posti

    I dati Eurostat confermano un ricorso sempre più diffuso di internet per agli acquisti: + 17 per cento tra il 2014 e il 2024. Con internet si comprano soprattutto vestiti

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    20 Febbraio 2025
    in Economia, In Evidenza
    Pagamento on-line [foto: imagoeconomica]

    Pagamento on-line [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Gli acquisti sempre più a misura di click. Nell’Ue comprare su internet è sempre più un uso quotidiano diffuso. Lo dicono i numeri contenuti nell’ultimo sondaggio annuale sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tlc) e diffuso da Eurostat. Nel 2024 il 77 per cento degli utenti di Internet ha acquistato o ordinato beni o servizi per uso personale online. Un traffico di ordinazioni in aumento del 59 per cento rispetto al 2014. In dieci anni, in sostanza, un aumento di 17 punti percentuali che testimonia come “lo shopping online nell’Ue continua a espandersi“, evidenzia l’istituto di statistica europeo, a conferma di una tendenza comunque già registrata.

    Ad amare lo shopping on-line soprattutto i cittadini-consumatori di Irlanda (96 per cento), Paesi Bassi (94 per cento) e Danimarca (91 per cento). I meno internet-convinti in termini di acquisti, invece, i bulgari, ultimi per indice di acquisti via pc o smartphone (57 per cento). Anche Italia e Romania (entrambe con un tasso del 60 per cento) si segnalano per il minor ricorso a internet per acquistare vestiti, giocattoli, biglietti aerei e tutto il resto.

    Già, cosa si compra quando si fa shopping on-line? Eurostat risponde anche a questo. Gli acquisti più frequenti nel 2024 hanno riguardato l’abbigliamento, tra indumenti sportivi e non, scarpe e accessori (45 per cento del totale degli acquisti effettuati). Seguono le consegne di cibo da ristoranti, catene di fast food e servizi di catering (21 per cento), cosmetici e prodotti per il benessere (20 per cento) e mobili e accessori per la casa o articoli per il giardinaggio (19 per cento).

    Agli ultimi posti per preferenza di regalo per sé o amici risultano attrezzature sportive, libri stampati, riviste, quotidiani e integratori per la salute come le vitamine (ciascuno con una quota del 16 per cento del totale dei pagamenti effettuati).

    Tags: dati eurostate-commerceeurostatinternetitaliaue

    Ti potrebbe piacere anche

    E-commerce e acquisti on-line [foto: imagoeconomica]
    Economia

    E-commerce, l’Ue vuole cancellare l’esenzione dei dazi sui prodotti sotto i 150 euro. Per la sicurezza dei consumatori

    5 Febbraio 2025
    Temu
    Net & Tech

    La Commissione europea sta indagando Temu per possibili violazioni del Dsa

    31 Ottobre 2024
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    L’e-commerce fa fatica a decollare: nel 2023 meno di tre imprese su dieci vendeva on-line

    26 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione