- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Trump spara a zero su Zelensky: “È un dittatore”. Mosca applaude, Bruxelles non interviene

    Trump spara a zero su Zelensky: “È un dittatore”. Mosca applaude, Bruxelles non interviene

    L'attacco più pesante arriva dopo uno scambio reciproco di "cortesie": Trump aveva accusato Zelensky della responsabilità della guerra, il premier ucraino di "vivere in una bolla di disinformazione" russa. L'Ue presa alla sprovvista dalle continue uscite della Casa Bianca, Macron: "Parole poco comprensibili"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Febbraio 2025
    in Politica
    Zelensky Trump Macron

    Da sinistra: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente-eletto statunitense Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron a Parigi, il 7 dicembre 2024 (foto: Julien De Rosa/Afp)

    Bruxelles – Fino a pochi mesi fa, poteva sembrare il più distopico degli scenari possibili. Il presidente degli Stati Uniti che definisce Volodymyr Zelensky un “dittatore senza elezioni”, il premier ucraino che lo accusa di “vivere in uno spazio di disinformazione russa”. E il Cremlino che applaude “l’indipendenza” del nemico di sempre, la Casa Bianca. Per aggiungere un pizzico di grottesco, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel frattempo è alle Barbados per assistere alla firma di due progetti tra aziende europee e l’isola caraibica.

    Lo scontro strisciante tra Donald Trump e Zelensky è divenuto frontale questa notte (nel pomeriggio americano), quando il presidente Usa ha accusato Kiev di aver cominciato la guerra e Zelensky di essere impopolare nel proprio Paese. In mattinata (a Kiev) il presidente ucraino ha risposto per le rime, affermando che Trump “vive in uno spazio di disinformazione” russa. Poteva finire lì, e invece no: il tycoon, in un post rabbioso sulla sua piattaforma social Truth, ha definito Zelensky “un dittatore” che “si rifiuta di indire elezioni”. Trump ha anche aggiunto: “Farebbe meglio a muoversi in fretta, o non avrà più un Paese“.

    La stretta di mano tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a Notre Dame, il 7 dicembre 2024 (Photo by Ludovic MARIN / POOL / AFP)

    Apriti cielo sopra Bruxelles, si potrebbe pensare. Ma per ora la capitale europea tace, mentre il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, riferisce l’agenzia di stampa Tass, ha immediatamente elogiato Trump, “un politico totalmente indipendente” che “non nasconde le proprie opinioni riguardo individui patetici come il signor Zelensky”. Peraltro, nel bel mezzo dell’incidente diplomatico, l’inviato deli Stati Uniti per l’Ucraina e la Russia, Keith Kellogg, era atteso a Kiev per un incontro con lo stesso Zelensky, per rassicurarlo sull’inclusione dell’Ucraina nei negoziati di pace con Mosca.

    In risposta agli attacchi di Trump, il Kyiv International Institute of Sociology (KIIS) ha diffuso un sondaggio nuovo di zecca in cui sostiene che il 57 per cento degli ucraini si fida di lui, mentre il ministro degli esteri Andrii Sybiha ha scritto su X che “nessuno può costringere l’Ucraina ad arrendersi” dopo aver “resistito al più orribile attacco militare nella storia moderna dell’Europa e a tre anni di guerra totale”. In una conferenza stampa a Kiev, Zelensky ha poi ribadito che l’Ucraina “non è in vendita”, riferendosi alla proposta indecente di cedere il 50 per cento dei minerali strategici del Paese in cambio degli aiuti militari ed economici pervenutagli dalla Casa Bianca.

    Secondo round di colloqui all’Eliseo, Parigi: “Posizioni di Trump poco comprensibili”

    Vertice Ue Eliseo Parigi Ucraina
    il vertice ristretto dell’Eliseo, 17/02/25

    Mentre si consuma la rottura tra Kiev e il suo principale fornitore di aiuti militari ed economici negli ultimi tre anni (al 31 dicembre 2024, gli Stati Uniti hanno mobilitato per l’Ucraina l’equivalente di 119 miliardi di euro contro i 115,7 dell’Ue), la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è in visita alle Barbados e l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, è in Sudafrica. Sedici capi di Stato e di governo di Ue sono riuniti all’Eliseo – in presenza o da remoto -, per il secondo vertice informale promosso da Emmanuel Macron per la pace e la sicurezza in Ucraina e in Europa, dopo quello degli otto Paesi Ue “volenterosi” a cui erano presenti anche l’Ue e la Nato. Oggi, oltre ai leader di Francia, Romania, Lussemburgo, Lituania, Finlandia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Estonia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Portogallo, Svezia e Repubblica Ceca, partecipano anche Canada, Norvegia e Islanda. Gli unici due Paesi membri non coinvolti nel doppio confronto all’Eliseo sono stati Slovacchia e Ungheria: Peter Pellegrini, presidente slovacco, ha accusato Macron di dividere l’Europa con le sue iniziative.

    Parigi, ben prima che Trump definisse Zelensky un dittatore, era stata l’unica capitale europea a reagire: “Non capiamo la logica americana”, ha dichiarato questa mattina la portavoce del governo francese Sophie Primas, riferendo le parole con cui Macron ha evocato nel corso del Consiglio dei ministri le “posizioni disparate e spesso poco comprensibili del presidente Trump“, di cui “cerchiamo la coerenza nel tempo”. Poco fa, il premier tedesco Olaf Sholz, riporta il quotidiano Der Spiegel, avrebbe definito “false e pericolose” le accuse di Trump. Da Bruxelles ancora nulla. Forse è solo una questione di fuso orario.

    Tags: donald trumpEmmanuel Macronrussiaukrainevolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    23 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky papa Leone
    Politica Estera

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati tra Russia e Ucraina

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione