- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Costa: “Le Regioni possono connettere cittadini e politica”

    Costa: “Le Regioni possono connettere cittadini e politica”

    Il presidente del Consiglio europeo al Comitato delle regioni: "Ue messa alla prova, conto su di voi"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Febbraio 2025
    in Politica, In Evidenza
    Il comitato europeo delle regioni riunito in sessione plenaria [Bruxelles, 19 febbraio 2025]

    Il comitato europeo delle regioni riunito in sessione plenaria [Bruxelles, 19 febbraio 2025]

    Bruxelles – Non solo Russia, o l’imperversare di Elon Musk sul suo social media X. Le sfide sono tante, e come Unione europea “oggi siamo messi alla prova in modi senza precedenti”. Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ne è più che consapevole, e al Comitato europeo delle regioni riunito in sessione plenaria, chiede responsabilità. L’Ue è messa alla prova “dalla geopolitica, dalla situazione economica, da un senso di disconnessione tra cittadini e leadership“, chiarisce Costa. E’ su quest’ultimo aspetto che vuole insistere: “Abbiamo bisogno di governi locali e regionali, abbiamo bisogno della fiducia che si può costruire dal basso verso l’alto, per la nostra unità e coesione”.

    Alle Regioni e ai loro amministratori viene esplicitamente chiesto di lavorare per curare quel senso di sfiducia e quello scollamento che minano il progetto di integrazione nelle sue fondamenta. “L‘Unione Europea sta vivendo un momento decisivo“, avverte il presidente del Consiglio europeo. Spetta agli enti locali fare la differenza, contrastare populismi, euro-scetticismo, insoddisfazione. “I governi locali e regionali comprendono le esigenze dei loro cittadini, le loro sfide e le loro speranze per il futuro”, continua Costa. Non solo: governatori e sindaci “adattano le politiche alle condizioni locali”.

    Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 19 febbraio 2025]
    La lotta a tutto ciò che rimette in discussione l’europeismo e l’unità di cui gli europei hanno bisogno per meglio rispondere alla sfide passa per i territori. “Conto sul Comitato delle regioni” per contrastare la disconnessione tra cittadini e politica, scandisce Costa. “Conto sui governi regionali e cittadini”. Quindi la postilla: “Il contesto geopolitico lo richiede”. Un riferimento a un mondo improvvisamente diverso in senso peggiorativo, ad alleanze con partner tradizionali quali gli Stati Uniti in discussione e nuove alleanze a est.

    Alle regioni preoccupate che il prossimo bilancio pluriennale (Mff 2028-2034) possa essere disegnato in modo da ridefinire ruoli e competenze in senso più centralizzato, Costa offre il sostegno per una centralità dei territori: “La sussidiarietà e la governance multi-livello sono principi chiave dell’architettura europea”. Un modo per dire che da parte sua resta l’impegno a non limitare il ruolo delle regioni. “La sussidiarietà implica che le decisioni sono preso al livello che più serve”. Per cui, conclude, “la governance multi-livello è il fondamento su cui possiamo costruire un’Europa più forte e più prospera per tutti“.

    Tags: antonio costabuona politicacoesioneComitato delle regionigoverni localiregioniue

    Ti potrebbe piacere anche

    La politica di coesione puà essere una risposta all'euroscetticismo
    Economia

    Più euroscetticismo nelle Regioni che non crescono, coesione Ue la risposta

    12 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione