- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Von der Leyen e Costa all’inviato Usa per l’Ucraina: “Lavoriamo fianco a fianco”

    Von der Leyen e Costa all’inviato Usa per l’Ucraina: “Lavoriamo fianco a fianco”

    I due leader delle istituzioni Ue incontrano a Bruxelles l'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e promettono di aumentare la produzione e la spesa per la difesa. A margine del vertice ristretto di Parigi, colloqui tra Macron, Trump e Zelensky

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Febbraio 2025
    in Politica
    von der leyen kellogg ucraina

    Keith Kellogg and Ursula von der Leyen

    Bruxelles – Il giorno dopo il vertice europeo di Parigi sull’Ucraina, l’Ue prova a tirare per la maglia l’alleato americano, che intanto ha già mandato il segretario di Stato Marco Rubio a Riad per dare il via ai negoziati tra superpotenze con la Russia. Il disperato tentativo per non rimanere tagliati fuori è affidato a Ursula von der Leyen e Antonio Costa – che oggi hanno ospitato a Bruxelles l’inviato Usa per l’Ucraina, Keith Kellogg -, ma anche alle iniziative diplomatiche del presidente francese Emmanuel Macron, che ieri ha personalmente briffato Trump e Zelensky sull’incontro ristretto dell’Eliseo.

    I bilaterali tra i leader Ue e Kellogg erano inizialmente previsti per la giornata di ieri, ma la riunione convocata d’emergenza da Macron ha inevitabilmente modificato l’agenda. Quando si parla di supporto all’Ucraina, “dal punto di vista finanziario e militare, l’Europa ha portato più di chiunque altro sul tavolo“, ha rivendicato von der Leyen al diplomatico americano. Un impegno totale di 135 miliardi di euro (circa 145 miliardi di dollari), di cui 52 miliardi di dollari in assistenza militare. Questi ultimi “pari ai contributi statunitensi”, e in generale “più di qualsiasi altro alleato”, ha sottolineato la Commissione europea in una nota a margine dell’incontro.

    E – di fronte alle minacce di disimpegno statunitense – l’Ue “è pronta a fare ancora di più”. Von der Leyen avrebbe quindi illustrato a Kellogg i piani dei 27 per aumentare la produzione e la spesa per la difesa, rafforzando le capacità militari sia europee che di Kiev. Da questo punto di vista, qualcosa si muove: la stessa leader Ue ha annunciato la scorsa settimana la sospensione delle regole del nuovo Patto di stabilità e crescita per consentire agli Stati membri di investire maggiormente nella difesa. La strategia Ue per alzare l’asticella e placare le irritazioni oltreoceano per uno squilibrio di lunga data nelle spese militari sarà svelata il 19 marzo prossimo, quando l’esecutivo Ue presenterà il Libro Bianco sulla difesa.

    Vertice Ue Eliseo Parigi Ucraina
    In primo piano: Antonio Costa, Ursula von der Leyen e Mark Rutte con i capi di stato e di governo di Italia, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Polonia

    Von der Leyen e Costa hanno ribadito a Kellogg la volontà di sedere al tavolo dei negoziati, lavorando “al fianco degli Stati Uniti” e in maniera “costruttiva” per “porre fine allo spargimento di sangue e contribuire a garantire la pace giusta e duratura che l’Ucraina e il suo popolo meritano giustamente”.

    A margine dell’incontro, Costa ha sottolineato una volta di più che “la pace non può essere un semplice cessate il fuoco”, ma un accordo che “garantisca una pace globale, giusta e duratura in Ucraina e la sicurezza in Europa”. Da Kellogg non è trapelato nulla, se non un breve post su X sulle “grandi discussioni questa mattina a Bruxelles con il presidente dell’Ue Costa”. L’inviato speciale di Trump per l’Ucraina non ha accennato all’incontro con von der Leyen.

    Se Kellogg – che giovedì 20 febbraio sarà a Kiev – abbia rassicurato Bruxelles sui negoziati bilaterali intavolati con la Russia, non è dato sapere. Durante il briefing quotidiano con la stampa, il portavoce della Commissione europea, Stefan De Keersmaecker, ha ripetuto più volte che “siamo all’inizio di un processo in cui stanno avvenendo diversi incontri“, e che non c’è alcun dubbio che non si potrà siglare alcuna pace senza Bruxelles e Kiev al tavolo.

    Zelensky Trump Macron
    Da sinistra: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente-eletto statunitense Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron a Parigi, il 7 dicembre 2024 (foto: Julien De Rosa/Afp)

    Nel frattempo, ieri sera è stato Macron a cercare di trascinare l’Ue fuori dall’ombra in cui l’hanno relegata Trump e Putin. Dopo il vertice dell’Eliseo con i capi di stato e di governo di Italia, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Spagna, Regno Unito e Polonia, il segretario generale della Nato, von der Leyen e Costa, il presidente francese si è intrattenuto al telefono prima con Trump e poi con Volodymyr Zelensky. “Cerchiamo una pace forte e duratura in Ucraina. Per ottenerla, la Russia deve porre fine alla sua aggressione, e questo deve essere accompagnato da forti e credibili garanzie di sicurezza per gli ucraini“, ha affermato Macron a margine dei colloqui. Su tali garanzie “lavoreremo su questo insieme a tutti gli europei, americani e ucraini“, ha aggiunto. Ma l’impasse è proprio qui: le capitali Ue presenti all’Eliseo si sono mostrate molto scettiche sul dispiegamento di militari in Ucraina, soprattutto senza un contemporaneo impegno degli Stati Uniti. Ma Mosca – e finora anche Washington – esclude categoricamente la presenza di soldati sotto l’ombrello dell’Alleanza Atlantica.

    Lo stesso Zelensky, messa giù la cornetta con l’Eliseo, ha scritto su X: “Condividiamo una visione comune: le garanzie di sicurezza devono essere solide e affidabili. Qualsiasi altra decisione senza tali garanzie, come un fragile cessate il fuoco, non sarebbe altro che un ulteriore inganno della Russia e un preludio a una nuova guerra russa contro l’Ucraina o altre nazioni europee”.

    Great discussions this morning in Brussels with EU President Costa @eucopresident. https://t.co/BRrO8eRFx2

    — Keith Kellogg (@generalkellogg) February 18, 2025

    Tags: antonio costadonald trumpkeith kelloggrussiaukraineursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marcinelle Italiani Belgio

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Mozione di risoluzione a firma Fi-Pd-FdI per fare dell'8 agosto, giorno della strage di Marcinelle, un momento di riflessione ....

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione