- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, a dicembre 2024 surplus commerciale di beni con l’estero per 15,5 miliardi di euro

    Eurozona, a dicembre 2024 surplus commerciale di beni con l’estero per 15,5 miliardi di euro

    Eurostat: con i Paesi terzi le importazioni aumentano più delle esportazioni. Bilancia in attivo, ma ridotta dello 0,7 per cento. Rispetto al 2023 persi 0,9 miliardi di euro di scambi. Vantaggi con gli Stati Uniti, squilibri con la Cina

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    17 Febbraio 2025
    in Economia, In Evidenza

    Bruxelles – L’aumento delle importazioni di beni nell’eurozona supera dello 0,7 per cento quello delle esportazioni.  Di conseguenza, secondo i dati preliminari di Eurostat, la bilancia commerciale dell’area euro al dicembre 2024 mostrerebbe un surplus di 15,5 miliardi rispetto al resto del mondo, inferiore rispetto ai 16,4 miliardi del dicembre 2023. La riduzione dell’eccedenza sarebbe da considerarsi dovuta all’aumento delle importazioni dal resto del mondo (211 miliardi di euro, 3,8 per cento in più rispetto ai 203,3 miliardi del dicembre 2023), seppur attenuato da un aumento delle esportazioni a fine anno del 3,1 per cento (226,5 miliardi di euro, confrontati con i 219,7 miliardi del dicembre 2023).

    Nell’ultimo mese dello scorso anno l’eurozona ha registrato “una lieve depressione” del surplus rispetto al mese precedente, pari a mezzo miliardo di euro. Se si analizzano le variazioni della bilancia commerciale per le varie categorie di prodotti, cinque categorie sarebbero in calo. In testa i prodotti chimici, che registrano il declino maggiore (da 23,0 a 20,6 miliardi di euro). Macchinari e veicoli hanno tuttavia visto un aumento importante, salendo da 13,0 a 16,7 miliardi di euro.

    Guardando ai Paesi partner, emerge come a dicembre 2024 la bilancia commerciale relativa allo scambio di beni tra Paesi Ue con la moneta unica e Stati Uniti penda a favore della prima. L’export europeo è aumentato del 5,6 per cento rispetto a un anno prima, mentre gli acquisti di prodotti ‘made in USA’ si sono ridotti del 10,8 per cento. Un dato, quest’ultimo, che riaccende i riflettori sulle relazioni bilaterali considerate troppo svantaggiose a Washington e per cui il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di iniziare a imporre dazi proprio per ridefinire i flussi di importazioni ed esportazioni.

    Contemporaneamente si amplia il disavanzo commerciale tra Eurozona e Cina. Mettendo a confronto dicembre 2024 con dicembre 2023 si registrano, rispettivamente, una diminuzione dell’export europeo dell’8,8 per cento, e un aumento dell’import cinese del 10,3 per cento, per uno scambio di beni a vantaggio di Pechino.

    Tags: commerciodati eurostateurostateurozonaexportimportsurplus commerciale

    Ti potrebbe piacere anche

    Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
    Politica Estera

    Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

    16 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione