- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, il 2025 si apre con aumento dell’inflazione: 2,5 per cento a gennaio

    Eurozona, il 2025 si apre con aumento dell’inflazione: 2,5 per cento a gennaio

    I dati preliminari Eurostat registrano un aumento minimo (+0,1 punti percentuali) rispetto ai valori di dicembre. Pesano i rincari dell'energia

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Febbraio 2025
    in Economia, In Evidenza
    [foto: imagoeconomica]

    [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Inflazione in aumento nell’eurozona a gennaio. Secondo i dati preliminari di Eurostat l’indice del costo della vita dovrebbe attestarsi al 2,5 per cento, in rialzo rispetto a dicembre (2,4 per cento). A guidare questo aumento soprattutto il rincaro dei prezzi dell’energia (1,8 per cento, rispetto allo 0,1 per cento di dicembre), che annulla le contrazioni delle voci ‘servizi’ (3,9 per cento, rispetto al 4 per cento di dicembre) e ‘generi alimentari, alcolici e tabacco’ (2,3 per cento, rispetto al 2,6 per cento di dicembre).

    Tra le principali economie dell’area dell’euro, l’inflazione è attesa invariata in Germania e Francia (2,8 per cento e 1,8 per cento rispettivamente), mentre tra dicembre 2024 e gennaio 2025 l’Italia dovrebbe andare registrare un aumento superiore alla media (+0,3 punti percentuali, all’1,7 per cento).

    I dati preliminari di Eurostat sull’inflazione sembrano confermare la fondatezza dei timori della Banca centrale europea, che vede nel fattore energia una delle possibili cause contrarie alla crescita e alla competitività. L’ultimo bollettino economico avvertiva sui rischi di un aumento dei prezzi del gas e le ricadute sulla bolletta energetica in termini di consumi e nuove spirali inflattive. L’istituto di statistica europeo pubblicherà i dati consolidati il 24 febbraio, e solo allora si avrà un quadro chiaro e definitivo, ma appare difficile che un rialzo così marcato della voce ‘energia’ possa essere corretto massicciamente al ribasso.

    Tags: dati eurostatenergiaeurostateurozonainflazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Torna l'incubo per i prezzi del gas e la  bolletta energetica [foto: imagoeconomica]
    Economia

    L’aumento dei prezzi del gas preoccupa la Bce: “+17,7 per cento da ottobre”

    9 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione