- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Pedullà (M5S): “Ridicole” le affermazioni della Commissione sul non controllo del governo su Montepaschi

    Pedullà (M5S): “Ridicole” le affermazioni della Commissione sul non controllo del governo su Montepaschi

    "Il governo Meloni nomina di fatto i vertici dell’Istituto". Annunciata un'interrogazione sull'offerta della banca senese a Mediobanca

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Gennaio 2025
    in Notizie In Breve, Economia

    Bruxelles – “Ridicola”, così tra i 5 Stelle al Parlamento europeo si commenta la risposta che ieri il portavoce della Commissione europea ha dato sulla questione dell’intenzione di Montepaschi di un patto con Mediobanca. “Dalla Commissione europea è arrivata una supercazzola sul caso Mps-Mediobanca. Affermare come fatto ieri da un suo portavoce che l’entità della quota Mps in mano pubblica è esigua è ridicolo visto che il governo Meloni nomina di fatto i vertici dell’Istituto”, commenta in una nota Gaetano Pedullà, eurodeputato del Movimento 5 Stelle.

    L’offerta di Mps su Mediobanca non è stata comunicata alla Commissione europea, e un portavoce ha spiegato che dopo che la quota pubblica di proprietà della banca senese è stata ceduta quasi interamente “Mps non è più vincolata dal suo impegno ai sensi della decisione sugli aiuti di Stato di astenersi dalle acquisizioni – ha specificato il portavoce -, il che le consente di intraprendere le azioni aziendali che riterrà appropriate per perseguire i propri interessi commerciali”.

    “Non dobbiamo dimenticare che dal 2017 Mps ha ricevuto denaro pubblico per complessivi 7 miliardi di euro – incalza Pedullà nella sua nota – e ha avviato dispendiosi piani di esodo del personale, l’ultimo dei quali per 4.125 dipendenti, sempre con il concorso economico dello Stato”. Secondo l’europarlamentare “ci sono almeno due articoli del Trattato di funzionamento dell’Unione europea che vengono sconfessati: quello sulla disciplina comunitaria degli aiuti di Stato, art. 107 TFEU, e quello sul mantenimento della stabilità finanziaria, ex. Art. 127(1) TFEU, considerato che l’attuale capitalizzazione di Mps è di 8,10 miliardi mentre quella di Mediobanca è di 13,75 miliardi”.

    “La Commissione europea – conclude Pedullà – non può prestare il fianco a questo amichettismo finanziario solo per compiacere i potenti e i loro interessi finanziari lontani anni luce dalle esigenze dei cittadini. Per questa ragione abbiamo presentato una interrogazione prioritaria alla Commissione europea che è la guardiana dei Trattati e deve sempre farli rispettare”.

    Tags: MpsPedullà

    Ti potrebbe piacere anche

    Saltate le trattative tra Ministero dell'Economia e Unicredit. Si teme una nuova crisi di Monte dei Paschi [foto: Wikimedia]
    Economia

    MPS torna ad agitare l’UE. Chiesta proroga per la vendita

    25 Ottobre 2021
    Pier Carlo Padoan
    Economia

    Bilancio, Padoan: “Procedura di infrazione Ue sarebbe grosso problema per l’Italia”

    27 Gennaio 2017
    Economia

    Banche, Padoan critica la Bce su Mps: “Comunicazione più trasparente sarebbe utile a tutti”

    11 Gennaio 2017
    Economia

    Il Consigliere di Merkel: Montepaschi va “salvata secondo le regole europee”

    19 Dicembre 2016
    Il premier Matteo Renzi e il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi
    Politica

    Governo, Gentiloni in campo per Palazzo Chigi. Renzi ha pronto un decreto Mps

    9 Dicembre 2016
    Brexit, Renzi, Merkel, Bruxelles
    Economia

    Banche, Renzi: “Non voglio fare guerra a Germania, ma pretendo rispetto per Italia”

    12 Luglio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione