- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Venezuela, per l’Eurocamera il supporto all’opposizione è un “dovere morale”. Preoccupazione per Alberto Trentini

    Venezuela, per l’Eurocamera il supporto all’opposizione è un “dovere morale”. Preoccupazione per Alberto Trentini

    L'emiciclo di Strasburgo condanna "l'usurpazione della presidenza" da parte di Maduro e chiede all'Ue di rafforzare le sanzioni contro Caracas. Si sfalda la cosiddetta 'maggioranza Venezuela': Conservatori, Patrioti e Sovranisti si astengono, il Ppe compatto insieme a socialisti e liberali

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Gennaio 2025
    in Politica Estera
    maduro venezuela

    Nicolas Maduro festeggia il risultato delle elezioni contestate del 28 luglio 2024 (Photo by Yuri CORTEZ / AFP)

    Dall’inviato a Strasburgo – A pochi giorni dal contestato insediamento di Nicolas Maduro per il suo terzo mandato come presidente del Venezuela, il Parlamento europeo torna ad alzare la voce contro il “tentativo illegale di rimanere al potere con la forza” da parte del leader chavista. In una risoluzione adottata oggi (23 gennaio) con 374 voti a favore, 53 contrari e 163 astensioni, Strasburgo ha chiesto alla comunità internazionale si schierarsi incondizionatamente come “dovere morale” al fianco del “legittimo vincitore delle elezioni presidenziali” dello scorso luglio, Edmundo Gonzalez Urrutia.

    Nel testo finale, è stato aggiunto un emendamento proposto da tre eurodeputati della Lega, Roberto Vannacci, Susanna Ceccardi e Silvia Sardone, con cui l’Eurocamera esprime “preoccupazione” per Alberto Trentini, cittadino italiano e volontario di un ong arrestato dalle autorità venezuelane il 15 novembre 2024 durante una missione umanitaria. “Non si hanno più notizie dal suo arresto”, sottolineano gli eurodeputati, aggiungendo che il 45enne cooperante soffre di problemi di salute e non ha con sé i medicinali. “Condanniamo la detenzione arbitraria di almeno 2.500 cittadini, tra cui diversi cittadini europei. Tutti devono essere rilasciati senza condizioni”, aveva dichiarato martedì 21 gennaio il commissario Ue per la Difesa, Andrius Kubilius, durante il dibattito all’emiciclo di Strasburgo.

    Le altre modifiche al testo proposte dal gruppo dei Patrioti per l’Europa (PfE) e dai Conservatori europei (Ecr), che insistevano sul legame del Venezuela con Cuba, Russia, Cina, Iran e Corea del Nord, sono state bocciate. Così, la cosiddetta ‘maggioranza Venezuela’, il blocco di destra composto da popolari (Ppe), Ecr, PfE e da Europa delle Nazioni Sovrane che aveva appoggiato la prima risoluzione di condanna a Maduro lo scorso 19 settembre, si è sfaldato. Più della meta dei Conservatori – compresa la delegazione di Fratelli d’Italia – e la quasi totalità dei Patrioti si sono sfilati, mentre il Ppe è rimasto compatto insieme ai socialisti e ai liberali a sostegno del testo.

    Contrari anche gli eurodeputati della Sinistra europea, mentre i Verdi si sono astenuti. Danilo Della Valle, eurodeputato del Movimento 5 Stelle, aveva criticato la posizione Ue in Aula, sostenendo che “dare patenti di democrazia o riconoscere presidenti farlocchi che si autoproclamano da Bruxelles o da Washington non farà che allontanare il Venezuela dalla pace”.

    Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Urrutia durante una manifestazione a Caracas lo scorso 14 luglio  2024 (Photo by Gabriela Oraa / AFP)

    Nel condannare “con la massima fermezza l’usurpazione della presidenza” da parte di Maduro, l’Eurocamera ha riconosciuto Urrutia (che insieme alla leader dell’opposizione Maria Corina Machado è stato insignito proprio dal Parlamento europeo del premio Sakharov per la libertà di pensiero) come legittimo vincitore delle elezioni. Per questo gli eurodeputati esortano il regime a revocare il mandato di arresto “ingiustificato” emesso nei confronti di Urrutia e a pubblicare i verbali elettorali dello scorso 28 luglio. Che proverebbero la sconfitta di Maduro: “Secondo le copie pubblicamente disponibili dei registri elettorali, Urrutia ha ottenuto una grande maggioranza di voti”, ha affermato ancora Kubilius in Aula.

    Nella risoluzione, l’invito inoltre a Bruxelles ad estendere e rafforzare ulteriormente le sanzioni in vigore contro Caracas, colpendo lo stesso Maduro, la sua cerchia ristretta e le loro famiglie, il presidente dell’Assemblea nazionale, Jorge Rodríguez, e il ministro della Difesa, Vladimir Padrino López. E “tutti i responsabili delle violazioni dei diritti umani e dell’affermazione illegittima dell’autorità, dell’usurpazione delle funzioni ufficiali e della repressione in Venezuela”.

    Tags: elezioniEurocameraNicolas MaduroVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Manfred Weber Ppe
    Politica

    Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

    22 Ottobre 2024
    audizioni fitto
    Politica

    Frattura nella maggioranza Ue sulle audizioni dei vicepresidenti, passa la linea di popolari ed estrema destra

    10 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione