- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue apre le porte dei supermercati alla farina di larve

    L’Ue apre le porte dei supermercati alla farina di larve

    Via libera alla commercializzazione della polvere di larve intere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV, inserita alla lista dei 'novel food' Ue. Fallisce il tentativo di bloccare il sì in commissione Ambiente all'Eurocamera

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Gennaio 2025
    in Economia
    farina larve

    (Photo by RODGER BOSCH / AFP)

    Bruxelles – Prosegue la rivoluzione del ‘novel food’ europeo: dopo i sì degli ultimi anni alla farina di locuste migratorie, di vermi della farina minore e di grillo domestico, Bruxelles apre le porte dei supermercati dell’Ue alla polvere di larve intere di Tenebrio molitor (le cosiddette larve gialle della farina). Il via libera di oggi (20 gennaio) della Commissione europea arriva pochi giorni dopo il fallito tentativo dei gruppi di destra all’Eurocamera di rimettere in discussione l’aggiunta delle larve gialle ai nuovi alimenti dell’Unione.

    La modifica al regolamento di esecuzione UE (2017/2470) autorizza l’immissione sul mercato della polvere di larve intere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV, aggiungendola alla lista dei novel food (qualsiasi cibo che non sia stato consumato “in modo rilevante prima del maggio 1997 sul Continente”). L’autorizzazione scatterà dopo venti giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea: da quel giorno e per cinque anni, solo alla società francese Nutri’Earth sarà concesso immettere sul mercato la farina di larve gialle, “salvo nel caso in cui un richiedente successivo ottenga un’autorizzazione per tale nuovo alimento”.

    Nutri’Earth aveva presentato la richiesta di autorizzazione a Bruxelles più di cinque anni fa. Nell’estate del 2023, il parere scientifico dell’Autorità europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa): la polvere di larve intere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV è “sicura alle condizioni e ai livelli d’uso proposti“. Utilizzabile cioè in “pane e panini, torte, prodotti a base di pasta, prodotti trasformati a base di patate, formaggio e prodotti caseari e composte di frutta e di verdura, destinati alla popolazione in generale”.

    Lo scorso 15 gennaio, la commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza (Envi) del Parlamento europeo, ha respinto con 39 voti contrari, 32 favorevoli e 6 astenuti una mozione presentata dalla conservatrice francese Laurence Trochu per bloccare il via libera alla farina di larve gialle. L’eurodeputata della Lega e membra della commissione Envi, Silvia Sardone, a margine della votazione aveva attaccato la sinistra, colpevole a sua detta di “anteporre gli interessi delle multinazionali a quelli dei consumatori e alla sicurezza alimentare”.

    In realtà, la Commissione europea stessa ha impresso una decisa accelerazione all’inserimento nella cultura alimentare europea degli insetti commestibili, come fonti alternative di proteine. Una svolta innescata da una semplice equazione: l’aumento della domanda di cibo a fronte di una diminuzione delle rese agro-alimentari. Attualmente, sul tavolo dell’Efsa ci sono oltre una decina di richieste di valutazione per cibo derivanti da insetti edibili. Tra questi, sono già nella fase di valutazione del rischio alimenti come la farina di mosca soldato nera (Hermetia illucens larvae) intera, sbollentata, ed essiccata,  la nidiata di fuchi di api mellifere (Apis mellifera male pupae), la polvere intera di grillo domestico (Acheta domesticus), la farina ricca di proteine da larve fresche di tarme della farina (Tenebrio molitor), polveri proteiche della larva del verme della farina minore (Alphitobius diaperinus). Non si conoscono al momento le tempistiche necessarie per la formulazione del verdetto da parte degli esperti di Efsa.

    Tags: farina insettinovel foodTenebrio molitor

    Ti potrebbe piacere anche

    Ogm Coldiretti
    Agrifood

    Dannosa a salute e ambiente: l’allarme di BeeLife rispetto la proposta Ue per le NGT

    1 Ottobre 2024
    FARMACIA FARMACIE VENDITA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COVID 19
GEL DISINFETTANTE IGIENIZZANTE
FARMACISTA FARMACISTE
MASCHERINA MASCHERINE
    Cronaca

    Salviette e prodotti disinfettanti, la Corte Ue vieta la scritta “delicato sulla pelle” poiché: “Nasconde possibili effetti secondari”

    20 Giugno 2024
    carne coltivata
    Agrifood

    Carne coltivata, Bruxelles smentisce l’Italia: “Dall’Ue nessuna osservazione sul merito”. L’iter bloccato per vizi procedurali

    2 Febbraio 2024
    Sui cibi sintetici l'Italia e il suo 'made in' non hanno dubbi: è 'no
    Agrifood

    L’Italia e il suo ‘made in’ dicono ‘no’ ai cibi sintetici. L’Ue: “Non si impone di mangiare insetti”

    9 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    e-commerce Italia sviluppo shopping on line

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Il sostegno alla proposta della Commissione europea in occasione dei lavori del consiglio Ecofin. Parigi: "Eliminare la soglia". Giorgetti: "Invasi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione