- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Diritti » L’Ue impegnerà quasi 2 miliardi di euro per gli aiuti umanitari nel 2025

    L’Ue impegnerà quasi 2 miliardi di euro per gli aiuti umanitari nel 2025

    In lieve aumento rispetto all'anno scorso, in cui erano stati previsti 1,8 miliardi. Oltre mezzo miliardo all'Africa, 375 milioni al Medio Oriente. La commissaria Ue Lahbib: "Tutti rispettino il diritto internazionale umanitario"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Gennaio 2025
    in Diritti
    siria

    (Photo by Ibrahim AMRO / AFP)

    Bruxelles – Secondo le stime della Commissione europea, quest’anno oltre 300 milioni di persone nel mondo avranno bisogno di assistenza umanitaria. Per fare la sua parte, l’Ue ha annunciato oggi (16 gennaio) di aver impegnato un budget iniziale di 1,9 miliardi dal bilancio comunitario del 2025 per l’assistenza umanitaria. Di questi, più di mezzo miliardo sarà destinato all’Africa.

    Come spiegato dalla commissaria Ue per l’Uguaglianza, la Preparazione e la Gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib, i finanziamenti sosterranno l’azione dei partner dell’Ue sul campo: “La famiglia delle Nazioni Unite, la famiglia della Croce Rossa/Mezzaluna Rossa, i governi internazionali e locali e le organizzazioni non governative”. Oltre ai 605 milioni diretti in Africa – 510 all’Africa subsahariana e occidentale e 95 al Nord Africa e allo Yemen -, il secondo maggior destinatario sarà il Medio Oriente, dove “la situazione umanitaria rimane estremamente acuta e fragile, soprattutto a Gaza”. Ma anche in Siria, in attesa di comprendere che direzione intraprenderà il nuovo potere a Damasco. Per supportare le popolazioni della regione, l’Ue impegnerà 375 milioni di euro.

    Ue Palestina Aiuti Umanitari
    Aiuti umanitari Ue per la Palestina (credits: Said Khatib / Afp)

    La Commissione europea ha previsto poi circa 182 milioni di euro per l’assistenza umanitaria in Asia, in particolare per la crisi del Myanmar e il suo impatto in Bangladesh. E per supportare la popolazione civile oppressa dal regime dei talebani in Afghanistan. In America Latina, un primo stanziamento di 113 milioni di euro sarà destinato ad affrontare l’impatto interno e regionale della crisi in Venezuela, i bisogni delle persone più vulnerabili colpite dai conflitti armati in Colombia, la complessa crisi di Haiti e la violenza in America centrale, Messico ed Ecuador.

    Per l’Ucraina, ormai al terzo anno di guerra, lo stanziamento iniziale previsto è di 140 milioni di euro. Altri 8 milioni di euro sono destinati a progetti umanitari nella vicina Moldavia. Chiudono il quadro 35 milioni di euro destinati alla regione dell’Africa australe e dell’Oceano Indiano e 5 milioni di euro al Caucaso meridionale e all’Asia centrale.

    Lahbib ha reiterato l’appello delle istituzioni Ue per “un accesso sicuro e senza ostacoli” alle persone bisognose: “i finanziamenti non sono sufficienti, dobbiamo essere in grado di raggiungere i più vulnerabili. E per questo è urgente che tutte le parti rispettino il diritto internazionale umanitario“, ha affermato la commissaria europea. Lo scorso anno, il budget iniziale dedicato dall’Ue all’assistenza umanitaria era stato di 1,8 miliardi di euro.

    Nel bilancio umanitario per il 2025, la Commissione europea ha previsto ulteriori finanziamenti di emergenza: oltre 295 milioni di euro sono riservati agli interventi a livello mondiale, per rispondere alle emergenze improvvise e alle crisi umanitarie impreviste che possono verificarsi nel corso dell’anno, mentre circa 110 milioni di euro saranno destinati ad attività orizzontali, tra cui progetti innovativi e iniziative politiche, come ad esempio i partenariati programmatici pluriennali e il potenziamento della capacità di risposta.

    Tags: aiuti umanitaribudget 2025Hadja Lahbib

    Ti potrebbe piacere anche

    genocidio gaza
    Politica Estera

    In attesa del Consiglio di associazione Ue-Israele, sui crimini di guerra a Gaza è calato il silenzio

    7 Gennaio 2025
    kallas siria
    Politica Estera

    L’Ue cauta sulla Siria, la linea “va concordata con i Paesi della regione”. Primi contatti con la nuova leadership

    16 Dicembre 2024
    siria
    Cronaca

    Più di un milione di nuovi sfollati in Siria, l’Ue lancia un ponte aereo per 100 tonnellate di aiuti umanitari

    13 Dicembre 2024
    bilancio ue metsola
    Economia

    Chiusa la partita sul bilancio Ue per il 2025, previsti circa 200 miliardi di euro

    27 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione