- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Meloni vede von der Leyen prima del summit Nord-Sud in Finlandia. Focus su automotive e Mercosur

    Meloni vede von der Leyen prima del summit Nord-Sud in Finlandia. Focus su automotive e Mercosur

    Incontro bilaterale in mattinata alla sede della Commissione europea a Bruxelles. "Particolare attenzione" alla politica migratoria, di cui Meloni discuterà anche al summit in Lapponia con gli omologhi di Grecia, Finlandia e Svezia

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Dicembre 2024
    in Politica
    Giorgia Meloni, Ursula Von der Leyen

    Giorgia Meloni, Ursula Von der Leyen

    Bruxelles – Dopo gli attriti della scorsa estate, quando la compagine di Giorgia Meloni al Parlamento europeo scelse di non appoggiare la rielezione di Ursula von der Leyen, il rapporto tra la premier italiana e la presidente della Commissione europea è un costante crescendo. L’assidua partecipazione di von der Leyen alle riunioni informali spinte da Meloni – l’ultima ieri – sulle “soluzioni innovative” per combattere la migrazione irregolare ne è la conferma. Ancora, questa mattina (20 dicembre) le due leader si sono incontrate al Berlaymont, la sede dell’esecutivo Ue, prima della partenza di Meloni per la Lapponia, dove il primo ministro finlandese ospiterà nel weekend un summit Nord-Sud.

    Al centro del bilaterale tra von der Leyen e Meloni, spiega una nota di Palazzo Chigi, le priorità di azione del nuovo ciclo istituzionale europeo. La premier italiana si sarebbe fatta portavoce in particolare delle “forti preoccupazioni del settore agricolo nazionale” per la firma dell’Accordo di libero scambio Ue-Mercosur, per poi soffermarsi sulle prospettive del settore automobilistico in crisi di fronte alla transizione verde.

    “Particolare attenzione”, prosegue Chigi, alla politica migratoria europea. Von der Leyen e Meloni avrebbero fatto il punto sui risultati raggiunti finora – 220 mila ingressi irregolari nei primi undici mesi del 2024, in calo del 40 per cento rispetto al 2023, e del 60 per cento sulla rotta del Mediterraneo centrale -, per poi ragionare su quanto resta ancora da fare “per disporre di strumenti efficaci di gestione del fenomeno migratorio”. Il colloquio è durato circa un’ora, al termine del quale era prevista la partenza per il summit in Finlandia.

    La migrazione, tornata prepotentemente tra le priorità di Bruxelles e di diversi governi nei Paesi membri, sarà di nuovo tra i temi del vertice con i leader di Paesi dell’Europa settentrionale e meridionale ospitato dal primo ministro finlandese, Petteri Orpo, sabato 21 e domenica 22 dicembre a Saariselkä.

    I leader Ue presenti all’incontro informale sulla migrazione promosso da Italia, Danimarca e Olanda, 19/12/24. Credit: Palazzo Chigi

    Oltre a Meloni, sono attesi in Lapponia anche l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, il primo ministro greco Kyriákos Mitsotákis e il primo ministro svedese Ulf Kristersson. Quest’ultimo ricevuto da von der Leyen a Bruxelles prima dell’incontro con la premier italiana. Sia Mitsotákis che Kristersson, per altro, hanno sposato l’impulso che la premier italiana sta dando all’apertura a “soluzioni innovative” per contrastare l’ingresso in Europa di persone migranti, ed erano presenti alla riunione di ieri prima del vertice europeo.

    In agenda – oltre alla strumentalizzazione della migrazione e la sicurezza delle frontiere – la sicurezza europea, la difesa e la preparazione. A conferma della tendenza sempre più eplicita di Bruxelles a collegare i due temi, a fare cioé della migrazione sostanzialmente un mero problema di sicurezza. Il vertice “offrirà l’opportunità di discutere le questioni in modo riservato e di proporre idee per nuove iniziative“, ha spiegato in una nota il governo finlandese.

    Tags: commissione europeagiorgia melonimercosurursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. Credit: Palazzo Chigi
    Politica

    Migrazioni, Meloni promuove la nuova riunione informale con i leader Ue più affini, per parlare di ‘soluzioni innovative’

    19 Dicembre 2024
    rimpatri migranti
    Cronaca

    Aumentano i rimpatri di persone migranti dai Paesi Ue. Quasi la metà sono forzati

    18 Dicembre 2024
    Giorgia Meloni alla Camera. Imagoeconomica
    Politica

    Meloni: “A Fitto portafoglio da mille miliardi, missione compiuta”. Ma fatica a tenere la Lega in Aula

    17 Dicembre 2024
    asilo siria
    Politica

    Germania, Austria e Italia sospendono le richieste d’asilo dei cittadini siriani. Si accodano Grecia, Belgio, Svezia e Danimarca

    9 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione