- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ucraina, l’appello di Zelensky all’unità transatlantica: “Solo uniti Ue e Usa possono sconfiggere Putin”

    Ucraina, l’appello di Zelensky all’unità transatlantica: “Solo uniti Ue e Usa possono sconfiggere Putin”

    Il presidente ucraino a Bruxelles per il vertice dei capi di stato e di governo Ue. L'ultimo prima dell'insediamento di Trump alla Casa Bianca. Kallas avverte: "Qualsiasi spinta per negoziati troppo precoci porterà a un cattivo accordo per l'Ucraina"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Dicembre 2024
    in Politica
    ucraina zelensky

    Ukraine's President Volodymyr Zelensky (L) and European Council President Antonio Costa (R) speak to the press prior to the European Council meeting at the EU headquarters in Brussels on December 19, 2024 (Photo by JOHN THYS / AFP)

    Bruxelles – L’ultimo vertice europeo dell’anno ha inizio. Al prossimo, previsto per marzo 2025, potrebbe essere cambiato tutto. Nelle relazioni tra Ue e Stati Uniti, nell’impegno di Washington nella resistenza di Kiev contro l’invasione russa, in definitiva per l’Ucraina stessa. Al suo arrivo a Bruxelles, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un chiaro appello all’alleanza atlantica: “Solo se uniti, Ue e Usa possono sconfiggere Putin“.

    Parole che arrivano dopo la cena dei leader di Italia, Germania, Polonia, Francia, Olanda e Danimarca, alla residenza del segretario generale della Nato, Mark Rutte. Un incontro ristretto in cui il capo dell’Alleanza atlantica ha chiesto ai Paesi europei di mettere sul piatto un contributo tangibile per la pace che verrà. Perché da gennaio, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il negoziato con Mosca potrebbe accelerare improvvisamente. Ma il tycoon, una volta raggiunta la pace, sembra orientato a disimpegnarsi da qualsiasi operazione di ‘peace-keeping’ al confine tra Ucraina e Russia.

    Antonio Costa e Volodymyr Zelensky
    Antonio Costa e Volodymyr Zelensky al Consiglio europeo, 19/12/24

    Quel che sarà il confine, l’Unione europea sarà chiamata a mettere insieme decine di migliaia di soldati come forza di interposizione. Ma mentre si moltiplicano i discorsi di domani e i preparativi per un negoziato che sembra avvicinarsi, Zelensky riporta gli alleati europei nell’oggi, nelle esigenze del fronte e della popolazione civile. “La protezione del nostro settore energetico e degli impianti nucleari, gli stoccaggi di gas”, ha indicato il presidente ucraino. E poi “raddoppiare, aumentare il più possibile la nostra produzione militare interna“. Ma anche “i rifugi antiaerei, il cibo, un sacco di cose diverse, che sono molto importanti per le nostre famiglie”.

    Di fianco a lui, il presidente del Consiglio europeo António Costa, che ha ribadito il caposaldo Ue sull’Ucraina: “Pieno sostegno, in ogni modo necessario e per tutto il tempo necessario”. Aggiungendo: “Ora in guerra e in futuro in pace“. La pace è sulla bocca di tutti, ma che sia “giusta e duratura”, ha sottolineato Costa. Anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nel suo intervento introduttivo al tavolo dei capi di stato e di governo Ue, ha affermato che “dobbiamo intensificare i nostri sforzi per andare verso la pace“. Non una “falsa versione della pace spacciata dalla Russia, bensì una pace vera e duratura”, costruita introno al principio “Niente sull’Ucraina senza l’Ucraina”.

    L’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, al suo arrivo al Consiglio europeo

    La più scettica sembra l’Alta rappresentante Ue per gli Affari Esteri, l’estone Kaja Kallas, che ha riportato i colleghi con i piedi per terra. Con i piedi sul fronte: “Parleremo di come possiamo sostenere di più l’Ucraina. Gli incontri con Zelensky riguardano anche come possiamo fornire un maggiore sostegno“, ha ricordato al suo ingresso al vertice, cercando di frenare le fughe in avanti su trattative di pace che non sono ancora cominciate. “Qualsiasi spinta per negoziati troppo precoci porterà in realtà a un cattivo accordo per l’Ucraina“, ha avvertito Kallas. Un rischio già denunciato da Rutte, secondo cui le troppe speculazioni sui parametri da mettere in gioco per concludere la guerra vanno a vantaggio di Mosca.

    Ma è ben più complesso chiedere a Trump di seguire la linea ortodossa finora tracciata dall’Ue, che ha prolungato il conflitto ormai quasi al terzo anno senza però riuscire a perseguire gli obiettivi militari di Kiev. Il primo ministro del Lussemburgo, Luc Frieden, arrivando a Bruxelles ha dichiarato: “Il futuro dell’Ucraina si decide in Europa e non altrove“. La realtà è che altrove l’hanno già deciso, e ne andrà tenuto conto.

    Tags: antonio costaconsiglio europeoukrainevolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    Edi Rama
    Politica Estera

    A Tirana il sesto summit della Comunità politica europea

    8 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Tutti gli uomini di Putin: chi ci sarà alla parata di Mosca del 9 maggio

    8 Maggio 2025
    Antonio Costa (foto: Consiglio europeo)
    Politica

    Costa: La pace non è una condizione passiva, dobbiamo costruirla e possiamo farlo

    8 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Putin ha proposto un cessate il fuoco temporaneo in Ucraina

    28 Aprile 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    La “mediazione” di Trump in Ucraina non avanza: premia Mosca e penalizza Kiev

    24 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione