- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Difesa, Perego di Cremnago: Al settore servono innovazione e nuovi strumenti finanziari

    Difesa, Perego di Cremnago: Al settore servono innovazione e nuovi strumenti finanziari

    VIDEO. Il Sottosegretario alla Difesa a margine dell’Italian Defence Industry Day (IDID) - Building the Defence of the Future: Institutional, Industrial and Technological Cooperation in Europe - l'evento promozionale dedicato all'industria italiana della difesa che, organizzato dall'Agenzia ICE

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Dicembre 2024
    in Economia
    Bruxelles – L’industria italiana della difesa è un’industria fatta di piccole medie imprese, ma anche di grande aziende, quelle che sono definite ‘prime’. E’ un tessuto industriale molto importante, con grandi capacità tecnologiche che deve adattarsi alle sfide contemporanee. Oggi viviamo in un mondo si può dire governato dai dati, in un conflitto ibrido a cui l’Occidente è chiamato a dare una risposta e soprattutto ad alzare il proprio livello di deterrenza e di capacità”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, a margine dell’Italian Defence Industry Day (IDID) – Building the Defence of the Future: Institutional, Industrial and Technological Cooperation in Europe – l’evento promozionale dedicato all’industria italiana della difesa che, organizzato dall’Agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) in collaborazione con il Ministero italiano della Difesa, si è tenuto il 10 e 11 dicembre a Bruxelles e ha offerto l’opportunità alle aziende italiane del settore di presentare le proprie soluzioni avanzate e i prodotti innovativi al pubblico internazionale, inclusi NATO, Paesi UE e alleati, partner e istituzioni dell’Unione europea.
    “Credo – ha aggiunto Perego di Cremnago – che dibattiti come l’Italian Defence Industry Day, organizzato da Ice a Bruxelles, siano importanti intanto per rafforzare i rapporti fra l’Italia e l’Unione Europea di cui noi siamo un Paese protagonista. Ma, soprattutto, per avere la consapevolezza che bisogna investire di più nella difesa. Sicurezza e Difesa sono a fondamento della nostra società, vengono prima di ogni altra forma di sviluppo, per cui rafforzare anche le risorse finanziarie da destinare a questo settore è un fattore assolutamente critico e importante. Possiamo farlo vantando grandi capacità e soprattutto per il fatto che siamo un Paese protagonista come provider di sicurezza, non soltanto nel nostro continente, ma in quello che è il Mediterraneo allargato, cioè la nostra area prioritaria di interesse. Ma ci spingiamo anche oltre, nell’indo Pacifico.
    Per il Sottosegretario di Stato alla Difesa “per farlo serve, innanzitutto, un nuovo approccio, serve fare innovazione, servono uno strumenti finanziari nuovi oltre a scorporare le spese dal Patto di stabilità – cosa che abbiamo più volte sostenuto, è la posizione del nostro governo – ma anche l‘emissione di bond destinati alla difesa ed evitare la frammentazione. Ci sono troppi sistemi in questo continente rispetto ai nostri alleati, ai nostri partner oltreoceano. Per cui bisogna ridurre i sistemi,  fare quindi meno frammentazione e rafforzare così il tessuto produttivo europeo e italiano”.
    Tags: icePerego

    Ti potrebbe piacere anche

    Vincenzo Celeste (dx) con il ministro degli Esteri Antonio Tajani (Imagoeconomica)
    Economia

    Le (tante) opportunità per le aziende italiane nell’azione esterna dell’Unione europea

    4 Marzo 2025
    Tindaro Paganini
    Economia

    Difesa, Paganini (ICE-Agenzia Bruxelles): Industria italiana è eccellenza

    13 Dicembre 2024
    Economia

    Difesa, industria e promozione alle imprese italiane al centro dell’Italian Defence Industry Day organizzato dall’Agenza ICE

    9 Dicembre 2024
    Economia

    La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

    28 Ottobre 2024
    Economia

    ‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

    24 Ottobre 2024
    Economia

    Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

    2 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione