- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Tante auto pulite quante le tradizionali, nel 2023 il momento chiave della mobilità Ue

    Tante auto pulite quante le tradizionali, nel 2023 il momento chiave della mobilità Ue

    Eurostat certifica come la quota di elettriche e ibride abbia raggiunto le benzina e diesel (48,3 per cento contro 48,8 per cento)

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    13 Dicembre 2024
    in Green Economy
    Produzione di una Smart ibrida [foto: Daimler AG, press department/imagoeconomica]

    Produzione di una Smart ibrida [foto: Daimler AG, press department/imagoeconomica]

    Bruxelles – Auto pulita, nell’Ue tira sempre di più, tanto che nel 2023 la quota combinata di tutti i veicoli ibridi e solo a batteria ha raggiunto quella delle auto a benzina pura e diesel puro (48,3 per cento contro 48,8 per cento, rispettivamente). Lo rileva Eurostat, nel fornire i dati sulle quattro ruote registrate. L’immatricolazione di nuove autovetture nel 2023 è l’occasione per fare il punto della situazione. Nell’anno di riferimento sono stati registrati 10,7 milioni di veicoli. Tra questi, le auto a benzina pura avevano la quota più alta (34,5 per cento), seguite dalle auto ibride benzina-elettriche non plug-in (21,1 per cento) e dalle auto elettriche solo a batteria (14,5 per cento).

    Guardando però il dato complessivo, vale a dire la somma di nuove immatricolazioni degli ultimi dieci anni, tra il 2013 e il 2023, ecco che la quota di auto circolanti pulite e tradizionali ha praticamente raggiunto lo stesso livello. Merito, sottolinea l’istituto di statistica europeo, della “rapida crescita delle immatricolazioni di auto elettriche solo a batteria” nell’ultimo decennio.

    La fotografia per Paesi però mostra realtà e preferenze diverse. Così emerge che gli italiani preferiscono le auto ibride, quando si parla di rivoluzione delle mobilità. Quale che sia il gusto di guida, il dato tricolore conferma la tendenza europea a scegliere auto diverse da quelle tradizionali. Viceversa emergono almeno tre Stati membri dell’Ue in ritardo per quanto riguarda l’attuazione delle politiche di sostenibilità di strada: Bulgaria (7 per cento), Repubblica Ceca (20 per cento) e Croazia (28 per cento) hanno registrato i tassi più bassi di immatricolazione di auto pulite ibride o a batterie. Numeri che mostrano quanto a livello Ue ci sia ancora molto da fare in termini di abitudini green.

    Tags: autoauto elettricaauto ibridedati eurostateurostatitaliamobilitàsostenibilitàtrasportiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Green Economy

    Dal riciclo di batterie oltre 2 milioni di auto elettriche prodotte nell’Ue nel 2030

    12 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione