- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurozona, a novembre inflazione cresce al 2,3 per cento. Si attende la Bce

    Eurozona, a novembre inflazione cresce al 2,3 per cento. Si attende la Bce

    Le stime preliminari indicano un +0,3 per cento rispetto a ottobre. Un andamento che influisce sulle scelte che la Banca centrale europea dovrà prendere in relazione ai tassi di interesse

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Novembre 2024
    in Economia

    Bruxelles – Complice il costo dei generi alimentari che rimane elevato e un ribasso dell’energia minore del previsto l’inflazione attesa a novembre per l’eurozona è al 2,3 per cento, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a ottobre e oltre l’obiettivo di riferimento della Banca centrale europea, chiamata a decidere se ridurre oppure no i tassi di interesse. I dati preliminari diffusi da Eurostat non potranno non essere considerati dal consiglio direttivo, con le incognite del caso. Perché i dati consolidati l’istituto di statistica europeo li fornirà solo il 18 dicembre, mentre il board della Bce si riunirà a Francoforte una settimana prima, il 12 dicembre.

    A prescindere da quello che potrà decidere la Bce, le informazioni a disposizione è che a novembre i servizi registreranno il tasso annuo più elevato (3,9 per cento, rispetto al 4 per cento di ottobre), seguiti da prodotti alimentari, alcolici e tabacco (2,8 per cento, rispetto al 2,9 per cento di ottobre), beni industriali non energetici (0,7 per cento, rispetto allo 0,5 per cento di ottobre) ed energia (-1,9 per cento, rispetto al -4,6 per cento di ottobre).

    A livello Paese, se l’inflazione è prevista stabile in Germania (2,4 per cento) e pressoché stabile in Francia (1,7 per cento, +0,1 percento), quasi esplode in Italia (da 1 per cento a 1,6 per cento tra ottobre e novembre). e in Spagna (stesso aumento dell’Italia di 0,6 punti percentuali, ma inflazione al 2,4 per cento). Una situazione di peggiormanto generale, soprattutto tra le principali economie dell’eurozona che potrebbe non giovare alle non semplici decisioni in materia di tassi di interesse ed eventuali tagli. La Bce non si sbilanciava quando le cose apparivano più rosee, ancora meno tenderà a farlo. Resta fermo il principio di decisioni dipendenti dai dati, e i dati per l’eurozona adesso aiutano meno.

    Tags: bcedati eurostateurostateurozonainflazionetassi di interesse

    Ti potrebbe piacere anche

    La Bce ha sottovalutato dinamica e persistenza dell'inflazione, ammette Lagarde [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurozona, Eurostat conferma inflazione al 2 per cento a ottobre

    19 Novembre 2024
    Crescita [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

    15 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione