- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’italiana Bruna Szego verso la guida dell’Autorità Ue per la lotta all’antiriciclaggio

    L’italiana Bruna Szego verso la guida dell’Autorità Ue per la lotta all’antiriciclaggio

    Le commissioni Libe ed Econ del Parlamento europeo hanno preferito la milanese, con una lunga carriera alla Banca d'Italia, ai candidati tedesco ed olandese. Ora la nomina ufficiale da parte della Commissione europea, prima del voto finale degli eurodeputati e dell'adozione del Consiglio dell'Ue

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    26 Novembre 2024
    in Politica
    szego

    This picture shows a view of the building of Banca D'Italia AFP PHOTO / DAMIEN MEYER (Photo by Damien MEYER / AFP)

    Bruxelles – Il Parlamento europeo ha scelto Bruna Szego, dal 2022 a capo dell’antiriciclaggio alla Banca d’Italia, per guidare l’Amla, la nuova autorità Ue per la lotta all’antiriciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Le commissioni Libertà civili (Libe) ed economica (Econ), al termine delle audizioni congiunte ai tre candidati, hanno preferito la milanese al tedesco Marcus Pleyer e all’olandese Jan Reinder de Carpentier.

    Szego lavora in Banca d’Italia dal 1990 ed è considerata in Italia e in Europa un’apripista della lotta all’antiriciclaggio. Ora l’Eurocamera invierà il proprio parere alla Commissione europea, che procederà alla nomina ufficiale per la guida dell’Amla. A quel punto, la nomina dovrà essere approvata dal Parlamento e adottata dal Consiglio dell’Ue.

    Immediato il messaggio del commissario Ue all’economia uscente, Paolo Gentiloni: “Congratulazioni e auguri a Bruna Szego, scelta come responsabile dell’Amla, la nuova Autorità di antiriciclaggio dell’Ue”, ha scritto sul proprio account X.

    L’Amla dovrebbe cominciare il proprio lavoro nella prima metà del 2025. Anche Roma è stata in lizza per ospitarne la sede, ma lo scorso febbraio l’Eurocamera e i Paesi membri hanno scelto in una votazione congiunta Francoforte. Sarà nella città che diede i natali a Goethe che opereranno Szego e gli oltre 400 dipendenti dell’Autorità Ue Antiriciclaggio.

    Congratulazioni e auguri a Bruna #Szego, scelta come responsabile di #AMLA, la nuova Autorita’ di antiriciclaggio UE

    — Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) November 26, 2024

    Tags: AMLAantiriciclaggiobruna szego

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

    30 Maggio 2024
    antiriciclaggio francoforte
    Cronaca

    Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

    22 Febbraio 2024
    roma antiriciclaggio
    Politica

    Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

    30 Gennaio 2024
    Cronaca

    Autorità europea antiriciclaggio: on line il sito web per la candidatura di Roma

    19 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione